Le proposte di cibo vegano, vegetariano e “naturale” ultimamente sono aumentate a dismisura: sembra che sia esploso un interesse profondo e capillare per il cibo e di questo siamo tutti felici. In questa newsletter vorrei parlare delle varie proposte e chiarire i fattori che possono fare la differenza: dall’alimento che “fa meno male” o con caratteristiche particolari (senza cibo animale, integrale ecc.) a quello che è in grado di trasformare il nostro corpo e farci sentire fondamentalmente diversi, anche in tempi brevi.
Il cibo ci trasforma. Ma in quanto tempo?
Vedo moltissime persone in consulenza che non stanno bene. Cerco di spiegare a ciascuna di esse il motivo della loro sofferenza e la cura per ritrovare l’equilibrio e stare meglio. Per fare un esempio, la maggior parte dei problemi legati a mal di testa o emicrania sono dovuti ad uno squilibrio del fegato e della vescia biliare, organi i cui meridiani attraversano la testa creando questo dolore. Nel mio libro “Cucina che Cura” illustro il rapporto fra dolore e organi interni applicato a molti casi e cerco di spiegarli in modo semplice anche in consulenza, oltre a dare consigli per togliere i fastidi. Quasi sempre le persone accettano l’idea di poter migliorare o guarire con la dieta e i rimedi che propongo, ma vogliono sempre sapere in che tempi.
Quando comincerò a sentirmi meglio?
La risposta a questa domanda dipende dalla loro capacita di preparare Strong Food, cibo capace di stimolare velocemente i cambiamenti positivi. Questo ci porta a riflettere sull’importanza dei corsi di cucina e alla scelta dei ristoranti giusti.
L’amico Lino
Ho un amico in America che è nato in Istria e, dopo una serie di incredibili avvenimenti accaduti durante la sua giovinezza, è finito in North Carolina, svolgendo un lavoro simile al mio. Il suo nome è Lino Stanchich e ha compiuto 84 anni quest’anno. Ad oggi lavora ancora attivamente con sua moglie Jane – a sentire Lino, quanti anni ha Jane è un segreto di stato! Nel mio libro sulla nutrizione “Prêt a Manger” racconto la storia di Lino e credo che tanti lettori lo conoscano già, perché per anni è venuto con noi durante le vacanze della Sana Gola. Di recente ho parlato con lui e mi ha raccontato l’esperienza di un evento appena concluso nel suo centro, dove persone con malattie importanti hanno soggiornato per 4 giorni, studiando e consumando il cibo preparato da Jane. Mi raccontava che poteva notare un miglioramento nella salute delle persone in media dopo 4 giorni, ma a volte perfino dopo ogni pasto. Questo è cibo davvero “forte”, cibo che trasforma.
Anche durante le nostre vacanze, che durano una settimana, ho visto dei cambiamenti a volte incredibili nelle persone. Ricordo di un uomo che perse 8 chili in una settimana. La moglie, invece, all’inizio della vacanza mi spiegò che doveva andare di corpo 18 volte al giorno e aveva paura di mangiare cereali e verdure per via delle fibre. Questa signora cominciò ad andare di corpo in modo quasi normale in tre giorni. Organizzo vacanze ed eventi residenziale da 30 anni e ho visto cambiamenti simili in tantissime persone grazie al cibo, ma in parte anche grazie al fatto di trovarsi in ambienti naturali, in vacanza, senza stress e spesso con l’aggiunta di yoga e qualche trattamento shiatsu. Le nostre vacanze hanno questo mix di fattori che permettono alle persone di sentire quanto il corpo possa cambiare in meglio in poco tempo.
Quindi la risposta alla domanda “in quanto tempo?” è: "dipende"
Quali sono i fattori necessari per creare cibo veramente strong?
Una base di cereali integrali, cotti in maniera corretta ad ogni pasto.
Grande varietà di verdure di stagione preparate in modo che ci sia la giusta polarità nel piatto, che si crea variando con stili di cottura, condimenti, forme, consistenze e presentazione; è tutto quello che rientra nell’arte della cucina.
Alimenti freschi, preparati sul posto il giorno stesso.
Ingredienti rigorosamente biologici e olio e sale di altissima qualità.
Niente prodotti congelati, in scatola o riciclati.
Condimenti forti come miso, shoyu e gomasio utilizzati con arte ed esperienza.
Presentazione e rapporti giusti tra i vari alimenti, tutto in armonia con il tempo e la stagione.
La gioia e l’energia positiva dei cuochi*
Questi sono fattori che trovate sempre da noi, al nostro ristorante, durante i nostri corsi dove insegnamo quest’arte della cucina naturale e durante le vacanze, dove mangiando questo cibo tre volte al giorno per una settimana si torna a casa davvero trasformati.
Strong Food è un concetto che spesso viene a mancare in tante proposte di alimentazione “sana”, ma se volete trarre il massimo beneficio dal vostro cibo è il fattore più importante.
Auguro a tutti di trovare (o di imparare a preparare) del cibo Very Strong oggi.
Martin
*Siamo fortunatissimi di avere grandi artiste in cucina a La Sana Gola, in particolare Elena Losi e Anna Bonfanti (Arianna è ancora impegnata nell’accudire il suo cucciolo nato da poco). Durante la vacanza ci saranno Anna e un’altra cuoca bravissima, Laura Castoldi: in cucina, entrambe non sanno evitare di trasmettere un mare di energia positiva e saranno anche presenti per i corsi e le presentazioni dei piatti quotidiane.