Quest'anno, il tema del nostro lavoro è condividere il “metodo macro” con i nostri amici, familiari, colleghi e chiunque sia aperto ad ascoltarci.
In questo momento le persone stanno morendo a decine di migliaia ogni giorno e non c'è molta speranza che ciò rallenti ancora per molti mesi. Data questa situazione vorrei suggerire di iniziare a condividere il nostro metodo - con chiunque possa ascoltare - con i passi più semplici ma più importanti che tutti siamo in grado di fare:
Smettere di mangiare zucchero e latticini.
Se la gente smettesse di mangiare zucchero e latticini, sono convinto che questo virus verrebbe rallentato immediatamente. Se osservate i paesi che hanno la più alta incidenza di Covid, questi sono per lo più Paesi occidentali moderni. Questi paesi sono proprio quelli con le diete più eccessive, la più alta incidenza di cancro, di malattie cardiache, di diabete e molte altre epidemie moderne che sono dovute all'eccesso. Invece, i Paesi orientali che tipicamente consumano pochi o nessun latticino hanno livelli incredibilmente bassi di Covid; anche i Paesi poveri dell'Africa e la maggior parte dei paesi molto caldi (Paesi arabi) hanno anch’essi livelli bassi.
Questo virus comincia a comportarsi come qualsiasi altro virus, in particolare come quello dell'influenza. Considerando la curva di incidenza del virus, dopo lo shock iniziale dovuto al suo arrivo in occidente i livelli si sono abbassati molto durante l'estate e i mesi caldi, per poi ricominciare ad aumentare con il freddo e tornare a livelli molto alti a gennaio. Questo ci aiuta a capire che la causa fondamentale che favorisce il virus è lo yin.
Gli alimenti yin assunti durante i periodi yin dell'anno creano predisposizione verso le malattie: questa nostra comprensione si basa sul principio dell'Armonia o Legge dell'Armonia.
I periodi Yin dell'anno sono:
Più freddi
Più scuri
Più umidi
I periodi più caldi, con più luce del sole e più secchi tendono a favorire meno le malattie infettive, in particolare l'influenza.
Gli alimenti Yin, invece, creano una condizione di freddo e di umidità nel corpo, perciò quando anche fuori è freddo e umido si genera uno squilibrio, e il corpo trova il modo di eliminare il freddo e l'umidità - spesso con l'aiuto di un virus. Spiego questa relazione tra i virus e l'eliminazione dello yin in dettaglio nel mio libro - Come difendersi dai Virus.

Ci sono molti cibi che creano freddo e umido nel corpo, compresi i cibi crudi (olio crudo e frutta in particolare), i cibi tropicali di tutti i tipi (caffè, cioccolato, spezie ecc.) così come le bevande fredde, naturalmente lo zucchero (e tutti i cibi molto dolci) e i latticini.
Lo zucchero e i latticini sono gli alimenti peggiori e se la gente riducesse significativamente (o evitasse) il loro consumo, il nostro rapporto con il Covid (e future pandemie) sarebbe molto diverso. Se possiamo aiutare le persone a comprendere il legame tra cibo e clima, potremmo fare un grande passo verso la risoluzione di molti dei principali problemi di salute di oggi. Il principio dello yin e dello yang, o principio di polarità, è essenziale per comprendere questa relazione, ma purtroppo la visione scientifica della vita non può includere nulla che sia al di fuori della sua capacità di misurare e ridurre alla biochimica.*
Cerchiamo di condividere l'idea della polarità, dell'equilibrio tra yin e yang e dell’equilibrio con l'ambiente, l'idea che lo zucchero e i latticini sono i peggiori alimenti per le malattie infettive, o meglio, i migliori alimenti per creare condizioni fisiche favorevoli a virus e batteri.
Mercoledì sera parleremo di come superare la nostra dipendenza dai cibi yin: zucchero, caffè, alcol e cioccolato. Se possiamo aiutare le persone a superare queste droghe, staremo tutti meglio la prossima volta che ci sarà uno strano virus a fare il giro del mondo.
*Il corso più importante della nostra scuola è Energia del Cibo, che spiega in dettaglio questa relazione, come si sviluppano le malattie e come possiamo evitarle e guarirle. Lo consiglio vivamente a tutti.
Martin
PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869.