Cerchiamo l’equilibrio per diventare dei bellissimi fiori

Cerchiamo l’equilibrio per diventare dei bellissimi fiori

Le persone si interessano all'alimentazione naturale e all'arte della cucina equilibrata per una serie di motivi

  • Problemi di salute
  • Perché riconoscono quanto sia diventata terribile la dieta moderna e quanto sia manipolativa l'industria alimentare.
  • Per l'impatto ambientale di ciò che mangiano
  • Per evitare sofferenza agli animali
  • Consapevolezza degli effetti del cibo sulla mente, sul corpo e sullo spirito.

 

La mission della scuola La Sana Gola può essere riassunta come “La ricerca di equilibrio"

Il metodo macro che propongo si basa sull'interpretazione macrobiotica della filosofia orientale e verte in questo senso.

 

Cerchiamo l'equilibrio in tutte le categorie sopra elencate, salute, ambiente, no-cruelty, equilibrio mentale e man mano che andiamo avanti possiamo scoprire tutti i benefici che questo profondo equilibrio ci può dare. Il modo in cui esprimo questo beneficio è attraverso il seguente grafico:

Quando ho studiato macrobiotica con Michio Kushi e gli altri grandi maestri del secolo scorso, abbiamo dedicato molto tempo al concetto di non dualità, di come tutto sia formato da una grande unità e di come tutto sia interconnesso. Questa unità e questa interconnessione è al centro di molte grandi filosofie e tradizioni spirituali e riconosce che siamo tutti collegati dalla stessa fonte e che abbiamo lo stesso destino finale.

 

Ciò che Michio ha insegnato è stata l'enorme importanza del cibo e della cucina in questa comprensione della non dualità e del cammino spirituale di ogni persona. Questo è il valore più grande di questi insegnamenti e spesso si perde nella nostra ricerca di sollievo dalla sofferenza o discussioni sugli oli omega 3 (ho tenuto una lezione sugli oli omega 3 domenica scorsa!).

 

Quello che amo della grafica delle onde e del mare è che illustra come ognuno di noi sia un'onda unica nel mare infinito. Siamo sempre connessi al mare  l'uno con l'altro e alla fine torneremo al mare. Dimostra anche che possiamo creare un'onda personale che sia calma ed equilibrata o turbolente  ed agitata. Ogni onda è sempre parte dell'infinito, ogni onda ritorna all'infinito, ma l'onda più equilibrata può cominciare a realizzare la sua vera natura, la sua vera origine e il suo vero destino. Possiamo cominciare ad essere in contatto con il potere infinito del mare, la saggezza infinita della nostra fonte, la pace, l'armonia, l'intelligenza, la solidarietà, la gioia, la pazienza e l'amore profondo della fonte di ciò che siamo. Possiamo immergerci negli incredibili poteri mistici della nostra vera natura e possiamo iniziare ad usare questi poteri per creare la vita che desideriamo, per guarire noi stessi, gli altri e la società nel suo complesso. Possiamo iniziare a vivere come veri esseri spirituali.

 

La vita è piena di alti e bassi, di tempeste e tsunami e man mano che invecchiamo e che continuiamo a cercare l'equilibrio nel nostro corpo e nella nostra mente attraverso il cibo e la cucina, possiamo realizzare di più il nostro potenziale. Possiamo anche renderci conto che il nostro potenziale è infinito.

 

Quest'anno ho iniziato le lezioni domenicali a La Sana Gola con una discussione sull'invecchiamento in modo sano. Farò la stessa lezione a Bergamo e a Crema  e ho scelto questo argomento perché è con l'età, con una vita di errori e problemi e con la continua ricerca che possiamo acquisire saggezza e condividerla, possiamo sentire sempre più vicino l'infinito nella nostra vita e questo è ciò che rende così importante rimanere giovani e sani nella nostra mente e nel nostro corpo.

 

Invecchiando possiamo realizzare la vera fioritura dell'esperienza umana. Siamo alla costante ricerca  dell'equilibrio per diventare dei bellissimi fiori.

 

Questa domenica riprendo le conferenza a Milano e parleremmo di come liberarci da dolori e sofferenza con il nostro metodo, con la nostra ricerca d’equilibrio. I nostri dolori e problemi possono essere i nostri insegnanti e aiutarci e creare l’equilibrio fisico, mentale e spirituale.

 

Buona settimana

Martin