Come mantenere in salute 100.000 km di vasi sanguigni

Come mantenere in salute 100.000 km di vasi sanguigni

Esistono alcune statistiche sorprendenti relative al corpo umano, tra cui il numero astronomico di globuli rossi, il numero di batteri della flora umana e molte altre, la maggior parte delle quali ha a che fare con cellule così piccole che non possiamo vederle. I vasi sanguigni si vedono chiaramente ed è incredibile pensare che se dovessimo collegare tutte le arterie, i capillari e le vene, arriveremmo a quasi 100.000 km o a più del doppio della circonferenza della Terra!

Questi vasi sanguigni fanno parte del processo di distribuzione e miscelazione rappresentato dal nostro sistema circolatorio e la loro integrità ed efficacia ha un effetto enorme sulla nostra salute e sulla sensazione di benessere. I problemi legati ai vasi sanguigni includono condizioni antiestetiche come le vene varicose, fino a problemi potenzialmente letali come ictus, aneurismi e attacchi cardiaci, nonché blocchi del flusso sanguigno verso organi importanti come i reni. Con così tanti chilometri di vasi, l'elenco dei problemi, sia lievi che pericolosi per la vita, è molto lungo e tutti noi abbiamo interesse a imparare come mantenere questi muscoli forti ed elastici.

clicca qui per guardare il video allegato alla newsletter

 

L'intero sistema circolatorio è costituito da muscoli, alcuni molto grandi e potenti come il cuore stesso e altri molto sottili e fragili come i capillari, ma tutti i muscoli devono essere elastici. L'elasticità è conferita dall'equilibrio delle forze espansive e contraenti del nostro corpo, yin e yang come vengono chiamate in macrobiotica. Un eccesso di forza yin, creato da zucchero, cibi raffinati, alimenti di origine tropicale, stimolanti e altro, può portare a una graduale espansione dei vasi, rendendoli meno efficaci e causando problemi come emorroidi esterne e capillari dilatati (l'effetto ragnatela), nonché altre condizioni potenzialmente fatali. Un eccesso di forza yang, causato principalmente da alimenti di origine animale (carne, formaggio, uova, pesce e latticini) può portare all'indurimento delle arterie e all'accumulo di placche che possono creare problemi in tutto il corpo e in particolare nel cuore e nel cervello.

Mercoledì sera* esploreremo i vari problemi legati a questo incredibile sistema e come prevenirli e correggere quelli già presenti, in particolare emorroidi, vene varicose e capillari dilatati. L'aspetto più importante di questi studi è come mantenere questi piccoli muscoli e tubi flessibili e forti e come sciogliere ed eliminare gli accumuli che possono bloccare il flusso sanguigno.

Nei nostri corsi e nelle lezioni serali studiamo molti aspetti della salute e tutti sono importanti, ma il problema potenzialmente più letale della società moderna ha a che fare con i vasi sanguigni. Ictus, aneurismi, infarti, ostruzioni dell'arteria carotidea sono solo alcuni dei più pericolosi, ma l'elenco è molto lungo per quanto riguarda i potenziali problemi degenerativi e debilitanti legati a questi piccoli muscoli e tubi.

Ogni problema ha i suoi piatti e rimedi specifici, molti dei quali scopriremo, ma c'è un alimento che è particolarmente utile per creare forza e integrità nei nostri vasi sanguigni. Si tratta dell'alga Nori, l'alga più consumata al mondo e una delle più versatili.

Con l'avanzare dell'età, il corpo diventa naturalmente più contratto e mantenere l'elasticità è una sfida. A partire dai 40 anni circa, è importante imparare a mangiare e ad agire in modo da mantenere il corpo elastico e non permettere la formazione di placche e l'indurimento dei vasi sanguigni. L'uso quotidiano (o frequente) di nori, nell'ambito di una dieta basata sui principi macrobiotici, è un'ottima abitudine da mantenere.

L'estate è il momento di uscire all'aperto e di essere attivi, per mantenere il sangue in movimento attraverso questa fantastica rete di vasi sanguigni. La dieta e lo stile di vita sono la chiave per una vita lunga e sana.

Martin

*La registrazione della lezione viene inviata a tutti i partecipanti e in particolare a coloro che non possono essere presenti.