Come si crea il grasso? Cosa c’entra il grasso con il diabete?

Come si crea il grasso? Cosa c’entra il grasso con il diabete?

Il grasso è il modo in cui gli animali creano riserve di energia, è il nostro meccanismo di immagazzinamento. Le piante creano riserve di energia sotto forma di amido e olio. Mangiando carboidrati e olio, noi otteniamo le fonti di energia di cui abbiamo bisogno per essere attivi e per creare le nostre riserve.

 

Questo è abbastanza facile e semplice, ma questo meccanismo crea grandi problemi nel mondo moderno; due in particolare di cui parlerò questa settimana nelle mie storie di Instagram e nel mio corso del mercoledì sera:

 

  • Problemi di peso
  • Diabete.

 

I problemi di sovrappeso sono davvero allarmanti, in Italia come nel resto del mondo moderno. Ad esempio, più della metà degli americani è in sovrappeso e il 30% di questi è obeso. In Italia la prevalenza di persone in sovrappeso e con problemi di obesità cresce con l’avanzare dell'età, tanto che se l'eccesso di peso riguarda 1 minore su 4, i numeri quasi raddoppiano tra gli adulti, raggiungendo il 46,1% tra le persone dai 18 anni in su.

 

Parleremo ancora molto dei problemi di peso dopo le festività natalizie e voglio proporre una dieta speciale che potremo seguire tutti insieme una volta terminati i festeggiamenti. Per ora però spiegherò come si crea il grasso e di come questo si relaziona con il diabete.

 

In Italia, in base ai dati ISTAT del 2010 stimati su tutta la popolazione, le persone affette da diabete sono pari al 4,9% . La percentuale sale a circa il 13% nella fascia di età fra i 65 e i 74 anni, mentre oltre i 75 anni ne è affetta una persona su 5 ( 19,8%).

 

 

uhba5byVL265KK3LueU7Gb0khdcpMCJzvVwSVQXNDJynPE-z9KNUFYZw3iY4CfkpgB8j6_cuO4z0j6jE3PL88psEfpNegHmYySN0Ni26qPOmRnnkzddkQPn-ddXvKWribFfwjBirMeHz3UrnZg.png

 

Questi dati sono allarmanti, soprattutto se considerati nell’ottica del futuro.

 

Dato che un italiano su 5 avrà il diabete quando raggiungerà i 75 anni, credo sia giunto il momento di cominciare a parlarne seriamente, anche per chi è attento alla propria alimentazione. Per parlarne seriamente bisogna avere le idee chiare su come il pancreas, la produzione di insulina e la formazione dei grassi siano collegati tra loro.

 

È interessante notare che una volta raggiunta l'età adulta, non si creano più cellule di grasso, ma quelle che già abbiamo possono crescere fino a raggiungere dimensioni enormi. La produzione di grasso corporeo è guidata dalla nostra capacità di spostare zuccheri e altre molecole in queste cellule di grasso, e ciò è regolato dall'insulina, che viene creata dal pancreas.

 

Il processo di creazione di riserve nel corpo (ossia di grasso) richiede che il nostro corpo produca quantità crescenti di insulina. Nel tempo la capacità di produrre questo ormone si riduce, semplicemente perché il pancreas può esaurirsi se non è adeguatamente nutrito. L'accumulo di grasso blocca anche la capacità dell'insulina prodotta di spostare zuccheri e grassi nelle cellule che ne hanno bisogno, causando quella che viene chiamata insulino-resistenza. È chiaro, quindi, che il grasso e il diabete sono collegati e devono essere considerati insieme.

 

Il punto di vista macrobiotico sul diabete è una delle applicazioni più affascinanti e potenti del principio yin e yang. Non solo è affascinante, ma è estremamente efficace nella cura del diabete di tipo 2, oltre ad essere utile per il diabete di tipo 1 (insulino-dipendente).

 

Ai fini di questo articolo, e come introduzione alla lezione di mercoledì sera, vorrei condividere il seguente concetto:

il grasso che si mangia, è il grasso che si indossa. Più grasso (incluso l’olio vegetale) si consuma e più ci si appiccica addosso come un vestito!

 

In una dieta a base di cereali integrali e verdure (l'alimentazione macrobiotica) una delle chiavi per mantenere il corpo magro, è l'uso dell'olio. È paradossale, perché per curare il diabete è spesso necessario aggiungere l'olio alla dieta, mentre per prevenirlo è necessario ridurlo. Mercoledì seradaremo un'occhiata da vicino a tutti questi elementi.

 

Possiamo imparare a evitare di indossare un nuovo vestito che indosseremo durante le feste.

 

Offerta speciale

Per il periodo natalizio offriamo una serie di sconti sui nostri prodotti e vorrei invitare tutti a visitare il nostro sito per l'offerta speciale sui libri pubblicati da LSG. Offriamo tutti i nostri libri a prezzi scontati (al 50% per la maggior parte) per aiutare le persone a fare grandi regali di Natale, senza dover uscire a fare shopping. Inoltre, sarò lieto di firmare e lasciare una dedica a chi ordinerà il mio nuovo libro (non pubblicato da LSG) . Questa promozione speciale durerà fino al 6 gennaio.

 

 

 

Martin

 

 

PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869.

MARTEDì 15 DICEMBRE SARO' A VERONA PER CONSULENZE; PER APPUNTAMENTI CHIAMARE FLAVIO 393 9805608