Conosci i 15 stili di cucina di base e l’importanza della cucina?

Conosci i 15 stili di cucina di base e l’importanza della cucina?

La filosofia macrobiotica dà un'enorme importanza a tutto ciò che succede al nostro cibo: come viene coltivato, raccolto, trasportato, conservato, come usiamo gli alimenti in casa (o meglio in cucina) e come li mangiamo. Nessun'altra dieta o movimento ha questo tipo di attenzione, infatti la maggior parte delle diete danno poca o nessuna importanza alla cucina. I vegani si preoccupano principalmente di ciò che non mangiano, le diete ad alto contenuto proteico non fanno differenza tra la cottura a microonde o a gas e lo stesso vale per qualsiasi altro approccio. Alcune diete limitano o evitano del tutto di cucinare, quindi possono essere scusati per non conoscere i 15 stili di cottura.

 

La lista che segue, indica gli stili di cottura  basati sugli insegnamenti di Michio e Aveline Kushi.
Cuocere con la pentola a pressione
Bollire
A vapore (sotto i 3 minuti)
Senza acqua o stile Nishime
Zuppa
Fermentare
Soffriggere con olio
Soffriggere senza olio
Premere
Marinare
Sbollentare

Uso occasionale (una o due volte a settimana):
Crudo o senza cottura
Saltare
Friggere in immersione
Tempura
Arrostire
Cuocere al forno

Questi sono gli stili di base che la cucina macrobiotica insegna tradizionalmente e ognuno ha i suoi specifici benefici e raccomandazioni per l'uso. Mercoledì sera studieremo questi stili e molto altro, ma anche come ogni organo è sensibile a specifici tipi di preparazione e come combinare più di uno stile in un singolo piatto, oltre alle combinazioni di cibo e a come creare armonia nel piatto.

 

Ai fini di questo messaggio, la mia domanda è: perché cucinare il cibo, visto che la cottura distrugge alcune vitamine? Quali sono i benefici specifici della cottura che possono superare questa perdita?

Almeno due punti di vista sono indispensabili per rispondere a questa domanda:
Punto di vista scientifico
Punto di vista energetico

Potremmo probabilmente aggiungere un punto di vista semplicemente estetico e forse anche un punto di vista sociale o tradizionale. Per ora ci limiteremo a Scienza ed Energia o, potremmo dire, Occidentale e Orientale.

Da un punto di vista scientifico possiamo dire che cucinare è importante per:
Igiene - Uccidere i microbi
Digestione - rendere digeribili alcuni cibi che altrimenti non lo sarebbero.
Conservazione - per evitare che gli alimenti scadano in periodi di tempo più lunghi.
Per una flora sana nel caso dei cibi fermentati.

Da un punto di vista orientale, o usando lo yin e lo yang e le 5 trasformazioni, la lista diventa molto lunga, e l'importanza di come prepariamo i nostri cibi include gli stili di taglio, l'uso della fiamma, la cottura elettrica o a microonde, il tipo di pentole che usiamo e persino lo stato mentale ed emotivo del cuoco.

Non approfondiremo tutti questi aspetti mercoledì, ma vedremo come l'uso del fuoco può cambiare la nostra salute e il nostro stato mentale, oltre a studiare i piatti più importanti per la guarigione.

Per coloro che hanno intenzione di partecipare alla lezione di mercoledì, vi preghiamo di prendere del tempo per pensare ad altri stili di cucina che conoscete, in particolare quelli della tradizione italiana.

 

 

Martin

 

PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via zoom, skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869.