Le malattie autoimmuni si verificano quando il sistema immunitario attacca i tessuti sani del corpo creando infiammazioni e malfunzionamento. La comparsa di queste malattie è in forte aumento e oggi sono catalogate più di 80 malattie autoimmuni diverse. Alcuni dei problemi più comuni includono artrite reumatoide, psoriasi, lupus, diabete di tipo 1 e sindrome di Hashimoto.
Qual è la causa di questi problemi? Ci sono molte cause, tra cui il numero di sostanze chimiche nel nostro cibo e nell'ambiente. Negli ultimi 30 anni negli Stati Uniti sono state approvate per l'uso più di 80.000 sostanze chimiche, per esempio. Ci sono stati incredibili cambiamenti nella dieta nell'ultimo secolo, tra cui l'enorme aumento nel consumo di cibi animali , che sono prodotti con grandi quantità di insetticidi, erbicidi, ormoni, antibiotici e altre sostanze chimiche, così come il costante aumento del consumo di zucchero, in particolare sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, e strani dolcificanti artificiali. I cambiamenti dello stile di vita hanno portato le persone a lavori sedentari con poco contatto con la natura , e gli ambienti interni sono spesso privi di aria fresca e illuminazione naturale. Da un punto di vista macrobiotico, questi vari fattori portano ad alterazioni nella forma e nella funzione dei nostri organi. Molti di cibi yin come lo zucchero possono portare all'espansione di certi tessuti che perdono la loro forma al punto che il sistema immunitario non li riconosce più come normali tessuti umani, mentre un eccesso di carne, formaggio e uova può portare gli organi a contrarsi e a saturarsi di grasso che li rende irriconoscibili. Si può fare qualcosa per i problemi autoimmuni o sono troppo avanzati per guarire? Nella mia pratica come consulente macrobiotico, ho visto molte persone con problemi autoimmuni, e so che possono cambiare e migliorare. Al centro della filosofia macrobiotica e della guarigione c'è la semplice consapevolezza che tutto cambia. |
L'unica cosa di cui possiamo essere sicuri nella vita è che tutto cambia costantemente. La nostra condizione fisica può cambiare in meglio o può cambiare in peggio, tutto dipende dalle nostre abitudini personali, dalla nostra dieta e dal nostro stile di vita. Per sapere quali abitudini abbandonare e quali acquisire, abbiamo bisogno di una bussola , ed è esattamente quello che ci fornisce il nostro principio dello yin e dello yang. Ogni malattia autoimmune è diversa, ma c'è una caratteristica comune: il sistema immunitario è debole. Il nostro sistema immunitario è fatto di molti fattori, come ho spiegato nel mio libro su come difendersi dai virus, e ci sono una serie di passi che possiamo fare per creare progressivamente integrità nella nostra immunità generale e nella capacità di questo sistema di differenziare tra veri patogeni esterni e organi interni che sono semplicemente fuori equilibrio. Gli alimenti peggiori per il nostro sistema immunitario sono lo zucchero (e gli alimenti molto dolci tra cui il miele di zucchero di canna e la frutta tropicale) e i latticini . Dovremmo anche cercare di ridurre ed evitare il maggior numero di sostanze chimiche e artificiali nel nostro cibo e nel nostro ambiente, usando cibi biologici e facendo attenzione al tipo di cosmetici e prodotti per l'igiene personale che usiamo. Giovedì 2 dicembre daremo un'occhiata ai problemi autoimmuni elencati all'inizio e come trattare ciascuno di essi. Possiamo anche discutere qualsiasi problema specifico a cui i partecipanti sono più interessati. Scrivete a info@lasanagola.com qualsiasi problema autoimmune che vorreste conoscere giovedì (oltre a quelli elencati sopra che saranno sicuramente inclusi). Abbiamo tutti bisogno di prenderci cura del nostro sistema immunitario, perché il numero di queste malattie non farà che aumentare nei prossimi anni. C'è stato un aumento di tre volte negli ultimi decenni e in Europa circa il 6% della popolazione soffre già di una o più condizioni (le donne sono più soggette a questi problemi). La situazione è simile al fatto che il numero di spermatozoi è diminuito del 50% dagli anni '60 e continua a diminuire. I sistemi più basilari e fondamentali del nostro corpo stanno diminuendo rapidamente e ognuno di noi ha la responsabilità di mantenersi forte e capace di resistere alle malattie. Martin *Questa settimana eccezionalmente il webinar è di giovedì perché mercoledì ci sarà la presentazione speciale della nuova edizione di Cucina che Cura: è aperta a tutti gratuitamente, clicca qui per iscrizione
PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via zoom, skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869. |