Di recente un famoso giocatore di calcio è venuto in consulenza per parlare di alimentazione. Per fortuna non ha particolari problemi di salute, ma mangiando molto spesso al ristorante, capiva che era meglio sapere come ridurre i danni o mangiare nel miglior modo possibile nei classici ristoranti che frequenta per lavoro (fa il telecronista in giro per l’Italia e a volte per il mondo). Credo che i consigli che ho dato a lui possano essere utili a molti, vista la stagione delle feste e cenoni che abbiamo davanti, anche se dubito che ci siano lettori che sono stati campioni del mondo e capitano della squadra nazionale come lui.

Si può mangiare bene pur andando al ristorante?
Per mangiare meglio al ristorante c’è una certa procedura:
1. Cercare sul menù un primo piatto, il più semplice che c’è. Più semplice vuol dire quello con meno grassi animali (preferibilmente con 0 grassi animali) e non troppo elaborato. Spesso può essere pasta al pomodoro o se la trovate, una pasta e fagioli o una minestra di farro. Il punto è che un pasto parte dal primo. Ho anche suggerito che nel caso avesse tanta fame, conveniva mangiare anche due primi, piuttosto che avventurarsi nei secondi.
2. La seconda cosa da valutare sono i contorni: prendere uno o due contorni di verdure. Ordinando le verdure conviene chiedere se ci sono condimenti strani o l’aggiunta di formaggio. Spesso i ristoranti propongono verdure congelate che sono tremende. Al peggio si trova un’insalata o delle verdure bollite. Nella mia carriera di sportivo professionista, ero spesso al ristorante o in centri sportivi per stage di più giorni e la prima cosa che facevo era chiedere di parlare con il cuoco. Mi presentavo e spiegavo che preferivo condire le verdure per conto mio e chiedevo di informarmi sulle verdure fresche che aveva quel giorno. Uno dei segreti di una bella vita è cercare di essere sempre amico dei cuochi; La Sana Gola nasce anche da questo. Per la persona che mangia molto spesso al ristorante e vuole evitare il peggio (c’è sempre troppo olio e sale e spesso i vari condimenti sono di pessima qualità), un primo e un contorno possono bastare. Se è necessario mangiare per più giorni al ristorante, conviene cercare qualche tipo di zuppa (minestrone per esempio) o portare con sè della zuppa di miso istantanea. La zuppa mantiene ordine nella pancia e aiuta a evitare disagi in viaggio. Alcuni tipi di ristorante oggi propongono legumi o tofu e una volta al giorno è un modo efficace di nutrirsi bene fuori casa.
3. Uno dei punti più importanti per mangiare fuori o anche a casa degli altri, è evitare cibo di origine animale tranne un po’ di pesce (chi non è vegano). Le cose peggiori sono gli alimenti stagionati come insaccati e formaggi stagionati. Questi alimenti creano accumuli e tensioni che sono difficili da eliminare. Il pesce ha grassi liquidi che causano questi problemi in maniera inferiore, anche se mangiare tanto pesce non significa dieta equilibrata. Se ci si trova in una situazione dove è impossibile dire di no ad un po’ di carne o formaggio, conviene fare un piccolo assaggio seguito da grandi complimenti. In casi estremi si può parlare di intolleranze o allergie, ma mi sembra fin troppo paradossale fingersi malato per rimanere in salute.
4. Meno problematica è la scelta del dolce: se è solo per quella volta, si mangia un sorbetto o qualcosa senza grassi animali e spesso si trova un po’ di frutta fresca.
5. Vino e birra ci stanno per le occasioni particolari, ma tutti giorni possono creare debolezza e stanchezza.

Il nostro incontro è durato un’ora e abbiamo parlato di tante situazioni e di come mangiare meglio anche in quelle più difficili. Chiaramente la soluzione migliore è di venire e mangiare al nostro ristorante, cosa che questo signore sta facendo quanto più gli è possibile, dimostrandosi non solo un grande atleta, ma anche un uomo molto intelligente!
Prima che uscisse dal mio studio gli ho detto “Devi saperti difendere a tavola” e lui mi ha risposto “Sono sempre stato un difensore e dovrei riuscirci!”.
Faccio tifo per lui e per tutti noi durante le feste, ricordandovi che al nostro ristorante prepariamo ogni giorno anche piatti da asporto.
Buona settimana
Martin