Donald Trump: yin o yang?

donald trump yang

Donald Trump: yin o yang?

Uno degli aspetti più affascinanti degli insegnamenti di Micho Kushi è la diagnosi orientale. Chi come me ha avuto la fortuna di studiare con lui, restava spesso sbalordito dalla sua capacità quasi soprannaturale di valutare la condizione di una persona senza nemmeno toccarla, tanto che molti di noi hanno dedicato la loro vita a questo tipo di studi e ne hanno fatto una parte integrante della scelta di usare il cibo come strumento di guarigione.
Oggi vorrei cercare di spiegare come funziona e quale miglior esempio del candidato repubblicano alle presidenziali americane, Donald Trump?
Userò il suo volto, la sua voce e il suo comportamento per trarre alcune conclusioni sul suo stato di salute generale, su quali organi probabilmente hanno già dei problemi e quali sono destinati ad averne.
Yin o Yang?
La prima cosa da chiedersi all’inizio di una diagnosi è se la persona in questione ha una condizione più yin o più yang, ovvero se è più tesa e contratta o più debole ed esaurita.
Nel caso di Donald Trump non ci sono dubbi, la sua condizione è yang. È l’esempio vivente delle caratteristiche yang: è aggressivo, prepotente, ambizioso, insensibile e ossessionato dagli aspetti materiali della vita (denaro, potere, sesso, beni). Come se non bastasse, è bloccato e rigido, ha il colesterolo alto ed è chiaramente destinato ad avere gravi problemi cardiaci, sempre che non li abbia già. Infine, aggiungerei anche la paranoia tra le sue caratteristiche yang.
Il volto nel suo insieme rispecchia la condizione del cuore. Nel suo caso è rosso e gonfio, il che significa che anche il suo cuore si trova nella stessa situazione. Ha il collo massiccio, “taurino”, conseguenza del grande consumo di carne, e la sua testa sembra quella di un grosso toro inferocito, pronto ad attaccare.
Energia fuoco
Nella medicina orientale il simbolo dell’energia del cuore è il fuoco e corrisponde a cuore, vasi sanguigni e intestino tenue. Rispecchia anche la capacità del corpo di mescolare, distribuire e armonizzare l’energia, con ripercussioni sul nostro modo di relazionarci e interagire con gli altri. Un’energia fuoco espressa bene crea un approccio flessibile negli scambi con le persone, ci permette di accettare e apprezzare anche chi è diverso da noi. Nel caso di Trump, le decine di migliaia di chilometri di vasi sanguigni del suo corpo sono evidentemente intasati, rendendolo intollerante e diffidente nei confronti di chiunque sia diverso da lui. La sua energia fuoco non gli permette di dormire molto, né di riflettere e compiere analisi approfondite, e quindi le sue reazioni sono istintive e immediate. Purtroppo una larga fetta della popolazione americana sembra trovarsi nella stessa situazione, il che si traduce in atteggiamenti bigotti e intolleranti.
Quando si esprime al meglio, l’energia fuoco mescola e unisce la nostra mente e le nostre emozioni con la nostra parte più fisica, creando un profondo coinvolgimento emotivo nei rapporti sentimentali, cosa che non sembra accadere nel caso di Donald.
Energia legno
Un altro evidente segno di squilibrio nella salute del signor Trump è legato al fegato. Dalle poche informazioni che abbiamo sul suo stato di salute sappiamo che prende un farmaco per ridurre il colesterolo, il che dimostra che il suo fegato non lavora bene. Un altro segnale evidente di un problema a questo organo è il tono della voce. Infatti non è in grado di parlare senza gridare, con o senza microfono poco importa. Quando l’energia del fegato è bloccata, crea aggressività, rabbia e una condizione di calore eccessivo. Rabbia e aggressività, unite all’intimidazione, sono tratti distintivi del suo stile e sono tutte caratteristiche molto yang legate all’energia legno.

Energia acqua
Uno dei segni di squilibrio più evidenti sul volto di Trump sono le borse sotto gli occhi. Questa zona del volto corrisponde ai reni che, nella medicina orientale, sono rappresentati dall’acqua. Una dieta ricca di carne e zuccheri, due pilastri della sua alimentazione, crea stagnazione e gonfiore nei reni, che poi si riflette nelle borse sotto gli occhi. La debolezza dei reni si esprime sottoforma di paura, come dimostrano il suo terrore per i germi e il costante bisogno di lavare le mani. Anche la sua spacconeria e l’apparente coraggio, che si manifestano con rabbia e aggressività, in realtà nascondo profonda paura e senso di insicurezza.
L’energia acqua governa anche la sfera sessuale e con tutta probabilità la sua fame di potere è un tentativo di compensare una ridotta potenza sessuale. Infine, questa energia presiede la crescita dei capelli… ma per analizzare quelli di Trump ci vorrebbe Micho Kushi.

I miei consigli per Trump?
Dovrebbe venire a Milano, dove potremmo rinchiuderlo in un appartamento vicino alla Sana Gola e alimentarlo solo con il “nostro cibo” per settimane o mesi. Quando poi non sarà più necessario passargli i piatti sotto la porta, allora potremo lasciarlo uscire e cercare di insegnargli come nutrirsi e vivere in modo sano. A tal fine, però, dovrebbe ritirarsi dalla corsa per le presidenziali e questo probabilmente sarebbe un bene per la salute dell’intero pianeta.

Buona settimana

Martin