Questa settimana (e anche la scorsa) stiamo studiando uno degli organi più piccoli ma più influenti del nostro corpo: la cistifellea. Questo organo sembra di poca importanza da un punto di vista scientifico e spesso viene semplicemente rimosso dal corpo quando dà problemi. Da un punto di vista orientale e macrobiotico però, è tutta un'altra storia ed è di particolare interesse per chi ha emicranie, cervicale, cellulite e molti altri problemi dalla testa ai piedi. Tutti abbiamo interesse ad evitare i calcoli biliari.*
La cistifellea è una piccola sacca, sotto il fegato, che è il serbatoio della bile che il fegato produce. La bile è necessaria per la digestione dei grassi, e a questo scopo quando mangiamo cibi grassi la cistifellea pompa la bile nel duodeno. Da un punto di vista scientifico, non fa altro che creare problemi con i calcoli biliari.
Ciò che rende quest'organo molto più interessante e importante dal punto di vista orientale è la qualità di energia che rappresenta e come influenza il nostro pensiero e le nostre emozioni. Ha anche uno dei meridiani più lunghi del corpo e un breve studio del meridiano può aiutare a capire quanto sia importante la condizione della cistifellea per problemi come emicranie, dolori cervicali, dolori alle spalle, problemi ai fianchi, al basso ventre, cellulite e problemi alle caviglie.
Se consideriamo il numero di persone che soffrono di uno o più di questi problemi, otteniamo un nuovo rispetto per questo piccolo organo.
La cistifellea è strettamente associata al fegato ed entrambi sono raggruppati in quella che si chiama Energia Legno nelle 5 trasformazioni della medicina orientale. L'energia Legno è l'energia della primavera e del rinnovamento, dell'energia romantica e spirituale e dei nuovi inizi. Una cistifellea sana ci dà un senso di stabilità nella vita e favorisce il processo decisionale e la chiarezza di pensiero. Quando è congestionata da una bile troppo grassa, crea facilmente una specie di fango che alla fine porta ai calcoli e può anche portare a irritabilità, confusione e tutta la gamma di sintomi sopraelencati. Molti alimenti influenzano quest'organo in modo negativo, in particolare i cibi grassi e i cibi cotti al forno o arrostiti. I cibi grassi e dolci sono i peggiori.
clicca qui per guardare il video
Questo mercoledì sera la nostra lezione mirerà a scoprire come prendersi cura della salute di questo organo e capire quali alimenti causano problemi, sia fisici che mentali, e come migliorare il suo equilibrio, rimuovere il fango e i calcoli e ottenere maggiore stabilità, chiarezza mentale e risolutezza.
Il posto migliore per osservare la condizione della cistifellea è sui piedi. Il suo meridiano infatti scorre lungo i lati delle delle gambe e sul piede e termina sul 4° dito del piede. L'area appena sotto l'osso della caviglia dà una specie di finestra su ciò che succede all'interno dell'organo. Molto spesso quest'area è più gonfia di altre zone del piede ed è anche spesso di una tonalità più scura. Se l'area è gonfia e scura è probabile che ci sia accumulo lì e la presenza del tipo di fango descritto sopra e anche di calcoli. Scopriremo molti modi per diagnosticare e giudicare la sua condizione.
Questo piccolo organo merita molte attenzioni.
Martin
*La calcolosi biliare è una delle più frequenti patologie della colecisti. La prevalenza complessiva stimata di calcoli biliari è del 10-15% nella popolazione generale, con alcune
differenze tra i Paesi. In Italia sono affetti da calcolosi biliare circa 3 milioni di persone. L’incidenza è 0.5-0.6% all’anno che corrisponde a circa 150.000 nuovi casi di calcolosi della colecisti all’anno. La malattia colpisce circa il 14% della popolazione generale adulta. La percentuale sale a 20% nella popolazione a rischio.