Questa settimana, nella nostra lezione del mercoledì sera, studieremo le 5 trasformazioni, e ho pensato che sarebbe interessante utilizzare questo importante modello in un modo unico: per analizzare gli effetti del caffè. Voglio suggerire a tutti di provare a liberarsi da questa droga, almeno per qualche settimana quest'autunno, per avere una piena consapevolezza di quanto sia potente e di come influenzi la nostra salute.
clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter
Energia fuoco
Il caffè è principalmente energia fuoco, in quanto è amaro (il gusto che corrisponde all'energia del fuoco) ed è uno stimolante. Il fuoco corrisponde al cuore e chi beve caffè sa che questo aumenta il battito cardiaco e può provocare sudorazione (il sudore è una qualità dell'energia fuoco). Uno dei principali problemi per cui il caffè è sconsigliato è quello della pressione sanguigna. L'eccessiva sollecitazione del cuore con il caffè quotidiano disturba anche il sonno.
Anche l'intestino tenue è un'energia fuoco e la caffeina inibisce l'assimilazione, il che è paradossale perché molte persone bevono caffè dopo i pasti pensando che aiuti a digerire.
L'energia fuoco controlla l'energia metallo
L'energia metallo corrisponde ai polmoni e all'intestino crasso. Il caffè può essere una delle principali cause di tosse cronica e di problemi all'apparato respiratorio superiore. Chi beve caffè sa che è anche un forte lassativo.
Per chi ha problemi ai polmoni e all'intestino crasso il caffè non è utile.
Anche la pelle è un organo ad energia metallica e il prurito è esacerbato dal caffè.
L'energia acqua è la nostra forza vitale.
L'energia dell'acqua corrisponde ai reni, alla vescica, alle gambe e all'energia sessuale. Gli alimenti che hanno un forte effetto su questi organi sono i semi, sotto forma di cereali integrali e legumi, compreso il caffè.
Il caffè è un seme dalla natura molto yin ed espansiva che indebolisce i reni e la vescica. I reni comprendono le ghiandole surrenali che aumentano l'effetto stimolante del caffè. Il caffè dà una sferzata di energia e poi provoca un calo corrispondente, motivo per cui la gente (il 97% degli italiani beve caffè) beve una media di 4 caffè al giorno, salendo e scendendo per tutto il giorno. Anche gli autogrill sulle autostrade sono posizionati in modo da permettere alle persone di prendere il loro caffè a intervalli regolari e non causare incidenti.
Indebolire l'energia acqua significa indebolire la forza vitale, la forza delle gambe e l'energia sessuale. L'indebolimento della forza vitale comporta una bassa immunità e spesso una mancanza di ambizione e una tendenza alla paura.
Non è una buona idea indebolire l'energia Acqua.
L'energia Legno è controllata dall'energia Metallo
Il fegato e la cistifellea sono gli organi dell'energia legno e sono fortemente influenzati dal caffè a causa della tostatura (energia metallo). L'energia metallo controlla l'energia legno e il fatto che il caffè sia ricco di olio (10-15% di olio) e che questo olio sia tostato (bruciato) può aiutare a capire come il caffè irriti gli organi legno.
Quando si smette di bere caffè, i primi segni di astinenza sono quelli dell'energia del legno:
Mal di testa (la cistifellea controlla le vertebre cervicali).
Malumore e irritabilità.
Voglio incoraggiare tutti a prepararsi alla speciale dieta autunnale smettendo gradualmente di bere caffè (almeno per qualche settimana). La dieta inizia il 12 ottobre (quel giorno c'è una lezione serale speciale che include un e-book), quindi abbiamo un mese di tempo per prepararci. Nel mio video settimanale darò alcuni suggerimenti su come liberarsi dal caffè.
Per coloro che desiderano approfondire lo studio delle 5 trasformazioni e per coloro che già conoscono questo modello, abbiamo ospiti speciali che presenteranno come valutare ed equilibrare le 5 energie nel nostro corpo con il cibo e la cucina. Ken e Angela Prange hanno un'esperienza decennale, letteralmente in tutto il mondo, e porteranno una nuova luce su questo antico modello per principianti ed esperti. Le 5 trasformazioni sono come una magia!
Ci vediamo su Zoom per l'open day il 15 settembre alle 20:30!
Martin
- Secondo la Food and Drug Administration e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, un individuo adulto e sano, può ingerire senza particolari conseguenze per il fisico, fino a 4 tazzine di caffè al giorno per un totale di 300/400 milligrammi di caffeina.
- Il caffè è diventato il secondo prodotto più commercializzato dopo il petrolio. L'Europa si conferma il primo consumatore mondiale e l'Italia si classifica al nono posto per i consumi, con un valore pro capite annuo di 5,6 kg. Il 97% degli italiani beve caffè con una media di 4 tazze al giorno.
Incredibile!
Il corso di mercoledì 14 settembre:
Cucinare secondo le 5 trasformazioni per riequilibrare gli organi. con Ken e Angela Prange