Il corso è aperto a chi ha seguito “energia del cibo” (parte del corso teorico) ed è di particolare interesse per terapisti e professionisti del settore della sanità. Il corso include una presentazione multimediale di grafici, tabelle e tanti dettagli che verrà fornito ad ogni partecipante.
I 5 INCONTRI
1. Energia Legno (Fegato e cistifellea)
Studio delle patologie correlate:
Problemi agli occhi e problemi di vista
Mal di testa e emicranie
Nausea e vomito
Problemi al cervello
Diagnosi del volto
Rimedi specifici
2. Energia Terra (Milza, pancreas, stomaco)
Studio delle patologie correlate:
Malattie infettive
Problemi di peso e disordini alimentari
Diagnosi della Mano e i piedi
Rimedi e piatti specifici per il sistema immunitario
3. Energia Acqua (Reni e vescica)
Studio delle patologie correlate:
Le ossa e articolazioni
Orecchie e udito
Sistema endocrino
Problemi riproduttivi
Diagnosi della sclera
Rimedi specifici per i reni e per armonizzare il sistema endocrino
4. Energia Metallo (Polmoni e Intestino crasso)
Studio delle patologie correlate:
La pelle
Allergie
Diagnosi della lingua
Rimedi per i polmoni e l’intestino e pronto soccorso per asma e allergie
5. Energia Fuoco (Cuore e intestino tenue)
Studio delle patologie correlate:
Anemia, sanguinamento e problemi con il sangue
Insonnia
Problemi mentali e emotivi
Diagnosi comportamentale
Rimedi per il cuore e l’intestino tenue e per la stabilità emotiva e l’insonnia
Per intraprendere il percorso di Terapia alimentare - Corpo Umano - è propedeutico frequentare Energia del Cibo I + II. Si consiglia di seguire le 5 lezioni nell'ordine in cui vengono proposte, in quanto gli argomenti trattati seguono un filo logico e consequenziale.