Gli esseri umani sono creature molto strane, soprattutto quando si tratta di ciò che mangiano. Se si pensa per un attimo al cibo e allo zucchero ci si accorge subito che sono due cose diverse, ma per qualche motivo la nostra specie ha scelto di trattarli allo stesso modo.
Lo zucchero è una polverina bianca estratta da varie fonti (canna da zucchero o barbabietole da zucchero, in genere) o prodotta in laboratorio, attraverso complesse procedure, a partire dal mais. È una polvere bianca, proprio come quella che viene estratta da altre piante e usata come droga, ma non è affatto confusa con il cibo.
Il fatto è che l'uomo consuma enormi quantità di questa polverina bianca senza dare alcun segno di volersi fermare. Molte persone hanno cominciato a rendersi conto che questa polvere ha degli effetti molto negativi sulla salute umana, e da molti anni cercano dei sostituti, soprattutto per chi desidera perdere peso, ma non solo.

Una breve lista di edulcoranti comprende:
- Zucchero bianco - saccarosio
- Fruttosio - Sembra zucchero bianco ma con differenze significative.
- Sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio - La forma di zucchero più dolce
- Melassa
- Zucchero di canna
- Stevia
- Edulcoranti artificiali come ciclamato, aspartame, acesulfame, saccarina, sucralosio.
- Edulcoranti - "poliolio" come sorbitolo, mannitolo, maltitolo, xilitolo, eritritolo.
- Edulcoranti che si trovano in natura come lo sciroppo d'acero, lo sciroppo d'agave, il miele.
- Dolcificanti tradizionali usati in molte culture per secoli e anche migliaia di anni come il malto d'orzo, il malto di riso e l'amazake.
- Cibi naturalmente dolci come la frutta e le castagne.
Gli esseri umani amano i loro dolci e ogni anno ne inventano di nuovi.
Mercoledì sera attraverseremo questo mondo di dolci e cercheremo di dargli un senso. Fondamentalmente, ci faremo due domande:
- Quale di questi dolcificanti fa meno male?
- Quale di questi dolcificanti può effettivamente contribuire alla salute e al gusto dolce?
Tra i dolcificanti che possono effettivamente avere benefici per la salute, vedremo come sono fatti e come usarli a nostro vantaggio.
Offerta speciale
Per il periodo natalizio offriamo una serie di sconti sui nostri prodotti e vorrei invitare tutti a visitare il nostro sito per l'offerta speciale sui libri pubblicati da LSG. Offriamo tutti i nostri libri a prezzi scontati (al 50% per la maggior parte) per aiutare le persone a fare grandi regali di Natale, senza dover uscire a fare shopping. Inoltre, sarò lieto di firmare e lasciare una dedica a chi ordinerà il mio nuovo libro (non pubblicato da LSG) . Questa promozione speciale durerà fino al 6 gennaio.
Martin