Invecchiare si o no?

Invecchiare si o no?

Naturalmente la risposta è si se si considera l’alternativa. Come invecchiare è la domanda interessante e giovedì parleremmo di due momenti nella vita che segnano un grande cambiamento nel processo di crescita e evoluzione (altrimenti conosciuto come invecchiamento); menopausa e andropausa. Parleremmo dei cambiamenti fisici che avvengono e come aggiustare la dieta per evitare disagi, ma anche vari aspetti dello stile di vita e rimedi per contrastare eventuali problemi che potrebbero insorgere. Ciò  che vorrei approfondire in questo messaggio è un anticipo di uno degli aspetti che discuteremo  giovedì.

Invecchiare è yang

Il principio di yin e yang è meraviglioso , ci dá informazioni in forma semplice e concentrata, che è immediatamente utile con tantissimi riscontri pratici. Se dovessimo parlare dell’invecchiamento in termini scientifici potremmo discutere per ore di livelli ormonali, cambiamenti nel rapporto massa grassa e massa muscolare, problemi di densità nella ossa e tanto altro ma senza arrivare a un’idea complessiva e sicuramente senza consigli pratici per vivere meglio questa fase di vita, o peggio consigli che peggiorano la situazione (come mangiare tanti formaggi per prevenire o curare l'osteoporosi).
Sapendo che diventeremo  gradualmente più yang con l’età, possiamo subito capire il perché dei vari cambiamenti che avvengono e adottare delle abitudini per controbilanciarne i disagi.
Yang vuol dire più contratto che può portare rigidità o minore flessibilità, tendenza a mucose e pelle secca, problemi a rilassarsi e riposare bene (non si dorme più come un bambino) e altri sintomi.
Diventare più yang implica soprattutto che avremmo bisogno di meno fattori yang nella dieta e lo stile di vita e che dovremmo favorire piatti che aiutano a mantenere elasticità e flessibilità. Ci sono tipi di esercizi  più adatti e pratiche per stirarci e sciogliere  le articolazioni.
Dieta, stile di vita, rimedi, pratiche esterne, esercizio fisico e una nuova visone per il futuro sono tutti mezzi a disposizione per vivere al meglio quello che dovrebbe essere il periodo più bella della vita.
Per le persone che non sono vicine a questi momenti della vita conviene sapere come prepararsi per non vivere un calvario al posto di una transizione naturale. Le tendenze moderne con sempre maggiore quantità di cibo animale, grassi, dolci e eccessi di ogni tipo creano una condizione fisica che rende la tarda età qualcosa da temere e da non vivere in pieno. Sintomi di menopausa, problemi di prostata, dolori e rigidità diffuse sono difficili da affrontare se non ci si è preparati prima con gli accorgimenti nella dieta a nello stile di vita.
Di tutto questo parleremmo giovedì e solo sapendo che questi momenti della vita sono parte di una fase Yang, si può ragionare su qualsiasi aspetto della vita e iniziare a creare maggiore armonia, elasticità e gioire di questi anni.