Le arti curative complementari

Le arti curative complementari

Uno dei grandi benefici della vita moderna è l'aver accesso a tutti i tipi di arti curative naturali di tutto il mondo. Non molto tempo fa, nessuno sapeva cosa fosse lo shiatsu, pochissime persone erano a conoscenza di fiori di Bach, Medicina Tradizionale Cinese, nonché Ayurveda e le sue varie tecniche (erbe, massaggi ecc.). Ora con un clic su internet puoi trovare rimedi per tutto ciò che ti affligge, ed è molto probabile che verrà consegnato alla tua porta entro un giorno o due.

Sono nato negli anni '50 (è stato allora che i primi centri yoga sono arrivati in California) e durante la mia vita ho assistito a questa incredibile apertura alle arti curative di tutto il mondo, c'è letteralmente l'imbarazzo della scelta. Sono stato attratto da queste tecniche complementari sin da quando ero un ragazzino, infatti ricordo di aver cercato di fare le posizioni più difficili mentre seguivo le prime lezioni di yoga televisivo nei primi anni '60. Da allora ho studiato varie tecniche con insegnanti provenienti da India, Tibet, Cina, Corea, Giappone (molti), Vietnam, Malesia, Tailandia e insegnanti da tutta Europa e America. Ho ancora bisogno di scoprire insegnanti di molte altre parti del mondo (avremo un'insegnante turca alla fine di settembre che non vedo l'ora di incontrare), ma posso essere testimone di quante tradizioni curative, incredibilmente potenti, sono disponibili a tutti noi, se siamo disposti a mantenere una mente aperta e usare il nostro buon senso.

Terapie complementari?

Se c'è qualcosa di complementare, allora c'è qualcosa di basilare. Mi rendo conto che il termine complementare si riferisce generalmente alla medicina moderna, ma suggerirei che sono idealmente complementari alla base della nostra vita e salute, dieta e stile di vita. Il principio del nostro insegnamento è che dovremmo sempre iniziare con gli aspetti più essenziali della nostra vita e salute e quindi usare altre tecniche in modo complementare. Il grafico qui di seguito, illustra questo concetto; l'idea è di partire dal centro alla periferia. I trattamenti più invasivi e velenosi (medicina moderna) devono essere utilizzati solo quando le terapie di base e complementari non sono sufficienti.

A volte nella nostra vita useremo probabilmente terapie di base, complementari e medicina moderna, idealmente, dovremmo essere in grado di mantenere l'uso delle terapie più invasive al minimo.

Quest'estate, nel nostro programma di vacanze a Marina di Camerota, utilizzeremo un'ampia varietà di queste arti curative complementari, in armonia con la dieta e lo stile di vita. Le mattine saranno dedicate allo yoga e al tai chi che fanno parte delle terapie che hanno un effetto complessivo di riequilibrio su tutto il corpo. Inoltre studieremo e praticheremo (i corsi sono pratici) shiatsu e riflessologia plantare che hanno, anche questi, un effetto generale di equilibrio. Studieremo fiori di Bach, rimedi casalinghi e piatti medicinali. Terrò quotidianamente lezioni di diagnosi e l'uso del cibo come terapia, ma la più grande tecnica di guarigione che useremo è il potere della natura.

Il mare rafforza i nostri reni e aiuta a bilanciare il nostro sistema nervoso. Il sole e il calore rilassano il corpo e la totale mancanza di stress e traffico contribuisce a farci sentire tutti più forti ed equilibrati.

Quest'estate dedicheremo due settimane (dal 15-29 giugno) alle arti curative naturali del mondo e non vediamo l'ora che le bellezze del sud Italia ci nutrano tanto quanto il cibo e le terapie. Queste saranno vacanze veramente complementari, compenseranno lo stress e la stanchezza che viviamo tutti durante l'anno e, auspichiamo, saremo in grado di evitare o ridurre qualsiasi necessità di terapie invasive e velenose che dominano la medicina moderna.

E ora – tutti al mare!

Martin