L’intelligenza del cibo

L’intelligenza del cibo

Per l’inizio del 2020 voglio condividere alcune riflessioni sull'essenza di ciò che stiamo insegnando e offrendo a LSG, e ciò che chiamo l'intelligenza del cibo.

La nostra scuola si basa sui principi della macrobiotica, principi di equilibrio che applichiamo con un accento e un sapore italiano. Questi principi partono da un concetto che spesso viene trascurato, o che non riceve certamente l'attenzione che merita:

Esiste una forza creativa universale, una forza infinita che infonde, dà vita e forma a tutto ciò che esiste.

Questa forza creatrice infinita, ciò che in Occidente chiamiamo Dio, si esprime e prende forma manifestandosi come una polarità di forze opposte, una tendenza all'espansione e una tendenza alla contrazione che insieme creano vibrazione e materia. Queste tendenze, che chiamiamo yin e yang, sono la base del nostro insegnamento e della nostra comprensione dell'equilibrio. Parliamo molto di yin e yang a La Sana Gola.

Quello che voglio esplorare in questo "Messaggio per l’Anno Nuovo" è ciò che viene prima della polarità, che siamo tutti parte di questa forza creatrice infinita, o potremmo dire che Dio è in noi, siamo parte di un'essenza divina. Questo è sicuramente il concetto più importante della macrobiotica ed è infatti alla base di tutte le tradizioni spirituali orientali, le tradizioni buddiste, taoiste, indù, la filosofia yoga e molte altre ancora, tutte partono da questa idea: ogni cosa fa parte di un tutt’uno.

Questo principio ci insegna che siamo tutti perfetti nella nostra natura interiore, siamo tutti illuminati (come direbbe il Buddha) e siamo costantemente ed eternamente parte di una fonte divina che è la nostra essenza. Le varie tradizioni cercano tutte di aiutarci a realizzare o scoprire questo nucleo divino del nostro essere, spesso con la meditazione oppure con esercizi basati sul movimento e sulla respirazione e anche con altre tecniche.

Georges Ohsawa (il fondatore della macrobiotica) insegna che tutti noi possiamo scoprire la nostra vera natura: ciò che egli chiamava il nostro giudizio supremo o saggezza suprema – attraverso una ricerca costante di equilibrio. La via dell'equilibrio nel suo insegnamento non può escludere la nostra salute fisica e l'importanza del cibo. Egli insegna che dobbiamo costantemente cercare di creare equilibrio e vitalità e coltivare la più alta espressione umana: la gratitudine.

Penso che dobbiamo creare un rapporto personale con l'infinita forza divina in modo occidentale, per la maggior parte di noi in modo cristiano, poiché questa è la nostra tradizione, o si potrebbe dire che dobbiamo unire la nostra mente occidentale con questa visione orientale. Ho trovato grande beneficio in una riflessione quotidiana sul fatto che la forza creatrice infinita è presente in me e che posso accedervi. Più sono in equilibrio e più è facile accedervi, ma è sempre disponibile, ovunque e in ogni momento, non possiamo mai separarcene. Per me questo significa che possiamo sempre aprirci al flusso di questa forza creativa, una forza che capisco nel mio modo più occidentale e cristiano. La capisco come amore, come pace, come gioia, come serenità, come solidarietà, come salute e tutto ciò che è bellezza e armonia.

Faccio una breve riflessione (una sorta di meditazione occidentale) su questo fatto ogni giorno e questo mi nutre e mi dà sempre energia e un senso di leggerezza e gioia. Spero di poter condividere questo tipo di meditazione durante gli incontri di quest'anno prima del nostro brunch domenicale, ma per ora vi invito a provare questo “nutrimento per lo spirito” ad un certo punto della vostra vita quotidiana, in un momento in cui potete essere totalmente tranquilli e andare nel profondo di voi stessi, perché nel profondo di voi stessi troverete qualcosa di bello, infinitamente bello.

Infine, vorrei riconoscere la forza dell'insegnamento della gratitudine di Ohsawa.

 

Vi invito a riflettere su cosa sia la gratitudine e, cercare di coltivarla giorno per giorno. La gratitudine crea una vibrazione nel corpo, nella mente e nel cuore che ci permette di comunicare pienamente con la fonte divina che scorre verso di noi in ogni momento.

Vorrei anche farvi notare la genialità di Ohsawa e Michio Kushi (il mio maestro) nel riconoscere che il cibo e la cucina non solo aiutano a portarci in equilibrio, rendendo così più facile l'accesso alla nostra vera natura, ma anche l'intelligenza che è nel cibo stesso. Il vero cibo macrobiotico vibra con un'intelligenza divina che amplifica e chiarisce la nostra vibrazione personale.

La nostra scuola e il nostro ristorante si occupano dell'intelligenza del cibo, dagli ingredienti di altissima qualità che possiamo trovare, alla formazione dei nostri cuochi e all'armonia che coltiviamo nella nostra cucina.

Penso che scoprirete che dopo un pasto nel nostro ristorante o un corso nella nostra scuola sentirete una vibrazione speciale di intelligenza, che è in realtà la fonte di tutta l'intelligenza (e l'amore e la pace e la gioia.......).

Sono enormemente grato a tutti coloro che hanno frequentato la nostra scuola e aiutato a diffondere il nostro messaggio a crescere e fiorire negli ultimi 25 anni, e spero che possiamo continuare a crescere insieme nella consapevolezza di chi siamo veramente e scoprire quanto l’intelligenza del cibo contribuisca alla nostra scoperta dell’intelligenza divina che ci anima a ci unisce.

Da me, Rosy e tutto lo staff
Buon Anno!

Martin