L’Organizzazione Mondiale della Sanità “sdogana” termini come Yin e Yang o energia vitale.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità “sdogana” termini come Yin e Yang o energia vitale.

La medicina tradizionale cinese, verrà infatti inserita nel prossimo compendio medico globale. Un'apertura che segue quella nei confronti dell'agopuntura e che non ha mancato di attirare l'attenzione della rivista Nature. Il riconoscimento ufficiale sarà introdotto nell'11ª edizione della Classificazione Internazionale delle Malattie e sei problemi di salute (ICD). Ma la novità lascia perplessi molti esperti.

 

L'articolo della Stampa prosegue descrivendo come la medicina occidentale stia lentamente accettando che l'agopuntura possa aiutare ma con molte obiezioni e circoscrivendo i suoi potenziali benefici.

Questo è un passo importante, potenzialmente rivoluzionario, che può aprire molte porte a quelli di noi che usano i concetti di yin yang e forza vitale come base del nostro lavoro. Il singolo fattore più importante che non ha permesso a La Sana Gola e ai suoi diplomati di diffondersi più ampiamente e rapidamente nella società è che ciò che facciamo "non è scientifico". Ne ho scritto recentemente, prima che questo articolo apparisse e francamente non prevedevo una tale apertura mentale nella comunità scientifica e medica.

Il grande storico inglese Arnold Toynbee ha scritto che l'evento più significativo del secolo scorso non è stato l'energia atomica o il computer o i viaggi internazionali o qualsiasi altro dei grandi progressi tecnologici, ma l'incontro del mondo occidentale con il buddismo.

Oriente Occidente hanno una differenza fondamentale nella loro visione del mondo, nella loro cosmologia e questo incontro è destinato ad essere un punto di svolta per la razza umana. La visione orientale (Toynbee usa il buddismo come rappresentante della filosofia orientale e di altre tradizioni spirituali orientali) vede tutti e tutto come parte di una grande unitàun'interconnessione tra tutti gli individui e tra l'uomo e la natura. La visione occidentale è più dualistica e basata su Dio che interviene negli affari umani, come una fonte divina esterna, e sull'individualismo che può essere meglio osservato nel più occidentale dei Paesi: gli Stati Uniti.

Queste due culture e visioni del mondo si sono mescolate per molti decenni con la vittoria dell'Occidente sull'Oriente nella seconda guerra mondiale, e con la società capitalista consumista che sta guadagnando importanza in tutto il mondo. Nello stesso tempo la filosofia tradizionale orientale si è fatta strada silenziosamente in Occidente  (le prime scuole di yoga sono arrivate in Occidente negli anni '50) e sembra che la tradizione occidentale più radicata, la scienza e la medicina, stia cominciando ad accettare il cambiamento.

La macrobiotica è arrivata in Occidente poco dopo la seconda guerra mondiale ed è forse la sintesi più competitiva della filosofia e della spiritualità orientale combinata con la sua applicazione più pratica nelle diagnosi, nella dieta e in altre tecniche di guarigione olsitiche che includono l'uso di yin e yang, il concetto di forza vitale e una visione energetica del corpo (meridiani, chakra ecc.).

Da parte mia, ho cercato di scoprire e spiegare come possiamo unire Oriente e Occidente e realizzare una nuova visione unitaria del mondo. Quando studiamo il corpo (abbiamo studiato i vari organi del corpo uno per uno nelle nostre lezioni del mercoledì sera) comincio sempre con la visione occidentale e poi presento la visione orientale energetica nella speranza di creare una visione completamente nuova dell'anatomia, fisiologia, diagnosi e guarigione generale - ciò che Michio Kushi chiamava "Nuova Medicina".

Questa unione di Oriente e Occidente può richiedere tempo e forse non vedrò la sua piena realizzazione durante la mia vita, ma sono fiducioso che i nostri molti studenti e diplomati che continuano a studiare e a chiarire questa visione unita faranno parte di questo rinascimento nei prossimi decenni.

Questa settimana esplorerò come possiamo unire la visione biochimica del nostro cibo con una visione energetica (yin e yang, 5 trasformazioni ecc.). Studieremo vitamine minerali specifici che sono stati identificati come importanti per la resistenza al Covid e per il nostro sistema immunitario in generale. Facciamo regolarmente questo tipo di studi in tutti i nostri corsi, sia nelle lezioni del mercoledì che nei nostri corsi di formazione.  Ogni aspetto della vita, dal cibo che mangiamo, al modo in cui pensiamo e sentiamo, così come gli aspetti spirituali della nostra esistenza devono essere esplorati per ottenere una comprensione completa di chi siamo e come possiamo creare un mondo migliore.

Il modello che vedete in copertina è stato creato da George Ohsawa come un modo per unire una visione spirituale della vita con una comprensione materiale. Penso che sia una sintesi unica del pensiero e della filosofia orientale nel suo complesso, compreso il buddismo (uno dei libri più famosi di Ohsawa si intitola "Macrobiotica Zen"), il taoismo, lo yoga, lo shinto e molte espressioni della teologia indiana. Vi invito a riflettere su questo modello e con il prossimo anno ho intenzione di fare una serie di conferenze (con la partecipazione di insegnanti di tutto il mondo) su questa dimensione più filosofica dei nostri studi.

 

 

Martin

 

Ecco il link per leggere l'articolo completo de La Stampa  QUI

 

PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via zoom, skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869.