Macrobiotica: l’unione delle tradizioni curative orientali con la scienza occidentale.

Macrobiotica: l’unione delle tradizioni curative orientali con la scienza occidentale.

Recentemente mi è stata richiesta una breve presentazione in inglese (una pagina) di ciò che è la Macrobiotica e ho pensato che potrebbe essere interessante anche per i nostri lettori (in italiano ovviamente)

 

La macrobiotica ha come cardine il riconoscimento di una forza universale  infinita che permea tutta la creazione.

 

Questa forza si esprime attraverso una polarità di base, che viene espressa nella filosofia orientale come yin e yang. Queste due tendenze si uniscono per creare energia e vibrazione, che poi vanno a formare gli elementi, le molecole, il regno vegetale e quello animale e infine gli esseri umani.

Lo yang è una forza contraente che dà forma e densità, mentre lo yin è una forza espansivache crea movimento ed elasticità: entrambi sono presenti in ogni fenomeno in misura variabile.

Questo aspetto filosofico diventa semplice, chiaro e pratico quando viene applicato al cibo. Ci sono alimenti yin che creano espansione nel corpo e ci sono alimenti yang che creano contrazione.

Gli alimenti yang sono essenzialmente quelli di origine animale come la carne, il formaggio, le uova e il pesce insieme a metodi di cottura molto forti, mentre gli alimenti yin includono cibi altamente raffinati come lo zucchero e l'alcool, così come stimolanti come il caffè e il cioccolato e anche metodi di cottura molto leggeri e l'uso di cibi crudi.

Un eccesso di cibi yang può creare problemi di salute legati alla tensione e all'accumulo in profondità nel corpo. Questi problemi includono ipertensione, indurimento delle arterie, cisti, tumori e rigidità.

Un eccesso di alimenti yin può creare problemi di debolezza come allergie e debolezza del sistema immunitario, anemia, stanchezza e affaticamento cronico e degenerazione dei tessuti del corpo.

La comprensione macrobiotica porta a riconoscere la causa dei problemi di salute e può fornire indicazioni utili a  risolverli con una dieta e uno stile di vita corretti. La dieta macrobiotica si basa su alimenti e metodi di cottura più equilibrati, in particolare cereali integrali, verdure e frutta di stagione, legumi e condimenti di alta qualità tra cui sale e olio. L'uso di alimenti di qualità animale (carne, formaggio, uova e latticini in particolare) è limitato, così come l'uso di zuccheri e cibi raffinati.

La dieta macrobiotica è in armonia con la scienza occidentale, sia per quanto riguarda la scienza della nutrizione che il suo impiego come terapia complementare insieme alle cure mediche.

L'alimentazione macrobiotica si è dimostrata efficace nel migliorare la salute di milioni di persone in tutto il mondo per problemi di ogni tipo, comprese le malattie degenerative e lo squilibrio mentale ed emotivo. Per problemi di salute gravi è meglio avere un consulente esperto e imparare l'arte della cucina macrobiotica.

Questo modo di mangiare porta ad una grande vitalità fisica, chiarezza mentale e stabilità emotiva. È anche il modo più ecologico e socialmente responsabile di mangiare perché non abusa delle risorse della terra e può permettere a tutti di avere un'abbondanza di cibo.

Macrobiotica significa "Grande Vita" e permette la salute del corpo, della mente e dello spirito, nonché un pianeta e un mondo più sano in generale.

Martin