Riproponiamo un articolo di Martin Halsey tratto dalla rivista La Sana Gola del 2001
Yin e Yang
Il concetto della polarità non è nuovo e viene espresso in tante culture e in tanti modi diversi, ma la macrobiotica lo ha reso praticamente una scienza con regole e principi per la salute e per lo sviluppo personale. Ci ha dato anche un modo di fare una diagnosi quando insorgono problemi ed è proprio dalla diagnosi che vorrei iniziare per affrontare il disastro che è accaduto in America quest'anno. La diagnosi si basa su yin e yang, due parole che si utilizzano per esprimere il concetto di polarità e il gioco che esiste tra opposti. Per la macrobiotica yin vuol dire la tendenza verso l'espansione, la tendenza di salire e disperdere. Lo yin domina in situazioni di calma, di rilassamento, nell'espressione femminile, nella pace e in tutto ciò che è spirituale. Lo yang naturalmente vuoi dire esattamente il contrario, è la tendenza a scendere e concentrarsi, la contrazione che domina nell'attività fisica e meccanica, nella guerra e la competizione, tutto ciò che è maschile e materiale.
L’Alternanza
Fin qui è molto semplice, ma poi c'è da capire l'interazione che esiste tra queste tendenze, la dinamica tra yin e yang. Il primo aspetto è che c'è un'alternanza tra yin e yang che possiamo vedere nell'alternarsi fra giorno e notte e le stagioni. La nostra vita ci insegna che ci deve essere il giusto equilibrio tra attività (yang) e riposo (yin) tra quanto ascoltiamo (yin) e quanto parliamo (yang) tra quanto consumiamo (yang) e quanto eliminiamo (yin) e tanti altri aspetti della vita. Quando non stiamo bene (equilibrio tra yin e yang = stare bene) dobbiamo riflettere su quali aspetti della nostra vita possono essere fuori equilibrio, quali polarità pendono troppo da una parte. L'alternanza è un dato di fatto in questo mondo e dobbiamo rispettarla per stare bene.
L'attrazione e repulsione
Yin attira yang e yang attira Yin. Questa frase è un classico dei testi macrobiotici e anche questo lo possiamo vedere benissimo nella vita di tutti giorni e nelle alternanze della vita. Dopo tanta attività (yang) siamo attratti dal riposo (yin), quando c'è caldo (yang) cerchiamo il fresco (yin), se mangiamo tanto sale (yang) vogliamo bere liquido (yin), per non parlare di sesso. In modo simile, ma opposto (c'è sempre l'opposto) energie simili si respingono; se si ha tanto freddo (yin) ci si allontana dall'aria condizionata, normalmente quello che non ci piace negli altri è anche qualcosa dentro di noi (che sia yin o yang) e quando siamo tesi (yang) non ci piace essere messi sotto pressione (yang).
Il paradosso
Qui tutto il gioco diventa leggermente più complesso, addirittura paradossale. Normalmente l'alternanza che esiste nel flusso della natura, è tranquilla e armoniosa, ma se c'è una manifestazione esagerata si genera disturbo, questo succede quando le polarità, la tendenza verso lo yin o yang, arrivano ad uno squilibrio estremo. In questo caso la tendenza si inverte all'improvviso, lo yin diventa subito yang o lo yang diventa subito yin. Parliamo di situazioni estreme e non sempre ci sono esempi che rendono l'idea, ma proviamo con caldo e freddo. Se uno sta nel freddo estremo, rischia di morire, come reazione comincia a muoversi rapidamente prima con brividi (yang) poi a scuotere tutto il colpo (ancora più yang) e poi comincia a correre e saltare (ancora più yang) tutto in un tentativo di controbilanciare il freddo (yin). Ma arrivato all'estremo, prima di morire si calma e si stende per terra come per dormire (atteggiamento molto yin). In modo simile quando una persona ha la febbre rimane immobile (yin) e, mentre la situazione peggiora, diventa sempre più debole e fermo affinché arriva all'estremo e subentrano le convulsioni (atteggiamento molto yang). Le malattie degenerative riflettono anche questo paradosso. Il corpo produce sintomi per eliminare eccessi o creare equilibrio per ristabilire armonia. Un raffreddore è semplicemente un tentativo di far uscire l'eccesso di freddo che c'è nel corpo (freddo sotto forma di sostanze che indeboliscono il corpo) ed è ben per quello che si chiamano raffreddori. Una ciste o un accumulo nel corpo, è un tentativo di isolare sostanze nocive che il corpo non riesce ad eliminare e i problemi della pelle normalmente sono semplicemente tentativi di portare fuori gli eccessi che i normali canali di eliminazione non sono riusciti a gestire. Si arriva però ad un punto estremo dove questa "intelligenza" del corpo non funziona più, quando le reazioni del corpo non hanno un senso e il corpo attacca se stesso come nel caso del cancro o malattie auto immuni. Questo è più difficile da esprimere in termini di yin e yang perché le varie malattie sono diverse, ma si porrebbe dire che le normali funzioni del corpo, inclusa la manifestazione di sintomi, sono yang in quanto cercano di mantenere l'integrità del corpo, mentre i problemi degenerativi, disintegrano in modo yin. Questo stesso fenomeno si può vedere nelle città dove l'ambiente diventa sempre più yang, sempre meno spazio (yin) sempre più fretta (yang) più rumore (yang,) più traffico e intasamenti (yang) finché si arriva alla massima espressione di questo yang, il centro città' dove si trova normalmente un parco (yin) e la tendenza di costruire in alto (yin) come i grattacieli.
World trade center
Ecco siamo arrivati ai grattacieli, e New York è talmente yang che ne servivano tanti per equilibrarla, con la massima espressione rappresentata dalle torri gemelle. L’America è diventata troppo yang. Questo punto di vista di yin e yang può sembrare un po' freddo e distante, vista la tragedia umana che è successa, e forse un'analisi più emotiva sarebbe più adatta, ma vi chiedo di continuare con questo punto di vista con la mente aperta. Dal punto di vista macrobiotico l'America è semplicemente diventata troppo yang, ha concentrato e accumulato troppo e questo yang si è trasformato repentinamente in yin. Non a caso i due punti più yang sono stati distrutti (yin); il centro di Manhattan (yang) è per lo più il centro finanziario più potente del mondo, dove il potere del denaro di tutto il mondo si concentra (yang) e il centro del potere militare (molto yang) americano. La Casa Bianca non era sufficientemente yang per essere colpita in questo caso. Con l'arrivo al potere della destra, l'America è diventata più isolazionista, meno interessata ai problemi lontani dall'America e, la politica di Bush, di restituire il denaro delle tasse ai ricchi, riducendo le imposte, è un altro modo di portare l'accumulo ad un estremo (i ricchi sono ancora più ricchi in un paese dove paradossalmente c'è tanta povertà) . L'America è il paese dell'individualismo (yang) e della proprietà privata (yang) e questa tendenza non era sufficientemente equilibrata da altruismo e condivisione delle ricchezze, due tendenze yin. L'America è arrivata ad un punto tale di isolazionismo che voleva creare uno scudo spaziale per tenere fuori il resto del mondo.
Un paese naturalmente Yang
lo non sono un uomo che si mischia nella politica e non voglio dire come queste tendenze yin potrebbero essere messe in atto, potrebbero essere fatte in mille modi, ma l'America deve diventare meno yang per evitare altri disastri. Se continua la tendenza yang, l'America rischia sul serio un attacco nucleare o incidenti nucleari nel suo territorio, e ciò cambierebbe le cose in yin molto in fretta. Esattamente come la situazione yang cambia in yin imprevedibilmente, potrebbe essere del tutto accidentale e non un attacco dall'estero, ma la natura e l'armonia che la natura impone troverà un modo di far tornare in equilibrio la situazione. L'America è composta da persone molto forti (yang), normalmente gente che è scappata dal proprio paese, che sono stati abbastanza forti per superare le difficoltà e creare una nuova vita in America, quindi è normale che l'America sia un paese yang. Questo è un tipo di yang dinamico che ha fatto sì che l'America fosse molto creativa e capace, quindi lo yang non è negativo, è l'estremo che porta problemi. A questo yang si aggiunge la dieta americana (quella Texana in particolare) che è la più carnivora del mondo, portando questo yang ad un estremo. Questo yang estremo si vede nell'attrazione che gli Americani hanno per lo yin, per lo zucchero (coca cola), per il whisky, per la droga e le medicine e anche per lo spazio (molto yin). Lo si vede nell'espressione politica, dove la pena di morte regna e dove un enorme percentuale della popolazione è senza servizi sanitario o perso nella povertà. Ognuno deve pensare per sé in America, e questo risulta in una situazione dinamica, ma con grandi squilibri. Questi squilibri sono arrivati ad un estremo con la politica della destra e i punti più yang del paese oggi sono più yin.
Il destino individuale e collettivo segue i principi di ordine e armonia dettati dalla natura (si potrebbe dire dell'ordine dell'universo, ma lasciamo stare espressioni troppo impegnative), non c'è sentimentalismo e non c'è eccezione. Quando cominciamo ad avere problemi, dovremmo immediatamente riflettere, sono troppo yin o sono troppo yang? In che modo posso creare maggior armonia nella mia vita per evitare di arrivare ad un estremo? In politica ci vorrebbe la saggezza di capire che lo yang dell'individualismo e la forza del capitalismo danno dinamismo e creatività, ma vanno sempre equilibrati con la giusta misura di yin e che troppo yin non è la via verso un mondo perfetto.
Stupidità subliminale
Oggi le sfide sono tante e purtroppo mi sembra che la saggezza scarseggi. La cosa che mi ha più colpito durante questa tragedia in America, è stata la TV. Mentre le immagini di terrore e distruzione ci traumatizzavano e ci obbligavano a riflettere profondamente, eravamo periodicamente soggetti a delle idiozie più criminali. Parlo della pubblicità. La pubblicità ci bombarda con bugie e informazioni false che condizionano il nostro modo di vivere e mangiare. I nostri figli vedono degli spot che costano miliardi, concepiti per convincerli che l'acqua zuccherata con l'aggiunta di coloranti e caffeina, li renderanno più simpatici o brillanti. Vediamo immagini che fanno capire che dobbiamo essere tutti super snelli e super belli, a qualsiasi costo, e se non abbiamo il giusto sex appeal non avremo successo o che valiamo di meno come persone. Non faccio un elenco completo perché sarebbe lunghissimo e sono sicuro che i lettori de LSG sono consapevoli quanto me, ma il punto è che questi messaggi a me hanno creato più preoccupazione che non la catastrofe in America. La nostra società sta seminando un futuro di sofferenza, violenza e confusione.
Diamoci da fare
Per il momento sono del tutto impotente contro quello che è successo in America. ho telefonato alla mia famiglia per assicurarmi che nessuno "dei nostri" fosse a Manhattan quel giorno (sono cresciuto vicino a New York in una famiglia di 9 fratelli), ma poi sono stato a guardare. Mentre guardo vedo immagini sconvolgenti e discorsi anche intelligenti, tutto puntualizzato ogni 10 o 15 minuti da veleno per la mente e per lo spirito e, anche se mi sento ancora un po' impotente contro il potere delle industrie moderne che producono questi capolavori di stupidità, vi scrivo nella speranza che insieme possiamo far valere anche un altro messaggio. Lascio la mia emotività per un momento e torno al mio discorso di base e vi dico che siamo troppo yin. Noi de LSG, ed altri impegnati in discorsi simili per il benessere dell'individuo e della società, siamo troppo tranquilli, troppo timidi e troppo dispersivi - tutti sintomi yin. Dobbiamo diventare più yang e decisi nel nostro lavoro e il modo in cui ci poniamo al mondo. Yang non vuoi dire necessariamente bombe o violenza (lo yang dei violenti di Genova che hanno sommerso la voce di altri più sinceri), non vuol dire nemmeno essere scontrosi ma energici e creativi, determinati e sicuri, uniti e concentrati, organizzati e coraggiosi. Ovviamente per diventare più yang non dobbiamo mangiare carne o fare una dieta Texana, ma conviene impegnarci di più in cucina, rendendo i nostri pasti semplici, ma forti, limitando i nostri vizi più yin (il caffè o tanti dolci per esempio) e mangiando cereali integrali ben cotti che ci rendono forti di corpo e chiari di mente, verdure di stagione cotte con varietà per renderci flessibili e adattabili, condimenti di buona qualità per soddisfare il palato e darci una scintilla che ci sveglia e ci permette di parlare con passione. Attività fisica e lavoro duro ci rendono yang, quindi diamoci da fare.