Ogni vita è una storia a sé

Ogni vita è una storia a sé

La scorsa settimana la comunità macrobiotica ha perso uno dei suoi leader più importanti e io ho perso un amico di oltre 40 anni: Denny Waxman.

Al momento della sua morte, Denny era forse l'insegnante di macrobiotica più famoso al mondo. Ha vissuto e lavorato in molte parti del mondo, tra cui il Giappone, Londra, Lisbona e soprattutto nella sua casa di Philadelphia, dove lui e suo fratello hanno aperto il primo negozio di alimenti naturali (Essene) - Denny era anche il panettiere del negozio. È stato uno dei primi studenti di Michio Kushi ed è stato autore di numerosi libri. È diventato famoso in America per aver aiutato il direttore di un grande ospedale a sconfiggere quello che all'epoca era un cancro incurabile.

Denny era un insegnante unico e perspicace, e sono molto felice di averlo fatto conoscere a molti italiani attraverso i suoi insegnamenti nella nostra scuola (pre Covid) e nei nostri corsi di Zoom negli ultimi anni.

Potrei scrivere un libro su Denny e sulle tante avventure che abbiamo vissuto insieme, ma sono ancora a corto di parole per la sua improvvisa scomparsa. Quello che vorrei fare in questo messaggio è rispondere a una domanda che molti si pongono su come un insegnante di macrobiotica abbia potuto lasciare che la sua salute si deteriorasse morendo così giovane (Denny avrebbe compiuto 74 anni quest'anno). I dettagli sulla malattia di Denny e le speculazioni sul perché si sia manifestata esattamente sono qualcosa che preferisco non discutere per rispetto di un amico la cui vita personale dovrebbe rimanere tale. Perciò parlerò della sua scomparsa e di quella di altri insegnanti in modo generale.

 

La risposta semplice è che ogni vita è una storia a sé. Ognuno di noi arriva in questa vita con uno scopo e una natura unica da esprimere. Il modo in cui una vita si svolge è imprevedibile e non può essere paragonato alla vita di nessun altro. Denny era una persona complessa, con un destino complesso. Si è sposato 4 volte e ha avuto 10 figli. Ha perso un figlio piccolo in un terribile incidente. Ha avuto molti alti e bassi finanziari, molti progetti che sono stati grandi successi e molti che non lo sono stati. Denny non è stato un esempio di moderazione nella sua vita personale, ma è stato un esempio di persona totalmente dedita alla condivisione della macrobiotica. Come molti studenti di Michio Kushi, era ispirato dalla visione di un mondo di pace, del nostro destino spirituale e della risposta alla maggior parte dei problemi che l'umanità sta affrontando.

La risposta più complessa alla domanda sul perché un insegnante come Denny e molti altri grandi insegnanti siano morti troppo presto è che la scelta di essere un insegnante di macrobiotica è molto difficile. Gli insegnanti come Denny sono costantemente in viaggio, cercando di trovare un modo per guadagnarsi da vivere con una professione strana e difficile. Questa è una vita stressante e crea la tendenza a lavorare troppo (non si può mai dire di no al lavoro) e a consumarsi. Questo tipo di vita comporta molte delusioni, perché inevitabilmente si fallisce più di quanto si ha successo. La famiglia è stressata e trovare un partner che possa condividere questa vita è molto difficile.

30 anni fa, Michael Rossoff, un altro dei primi studenti di Michio che ha insegnato con La Sana Gola per molti decenni, mi regalò un libro con una dedica speciale che credo possa aiutare ad apprezzare meglio Denny e la sua vita:

"A Martin,

Che il nostro viaggio nella vita sia una scoperta di grandi misteri e di grandi avventure!"

Denny ha trascorso la sua vita adulta aiutando migliaia, forse milioni di persone a scoprire grandi misteri e il suo viaggio è stato certamente un'avventura. Il libro in questione era una raccolta degli scritti di George Ohsawa, anche lui morto a 74 anni dopo una vita piena.

Denny e io abbiamo trascorso alcuni anni insieme lavorando in Portogallo (con un altro grande insegnante morto in un tragico incidente, Chico Varatojo) e lì ho imparato una meravigliosa espressione che la gente condivide ai funerali: dicono semplicemente che la morte di una persona è vita - è vida! Il viaggio eterno di Denny continua in un nuovo mondo, ma lascia amici, familiari e innumerevoli studenti profondamente addolorati per la sua perdita.

Martin

 

 

Lezione di mercoledì  15 febbraio:

Soluzione macro: psoriasi, dermatiti, vitiligine e acne

 

Clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter