Queste sono le parole di una delle canzoni più famose di Elvis Presley e penso che siano rilevanti per la lezione serale di questa settimana sulle malattie cardiache e le diete per l'estate. Elvis morì di attacco di cuore all'età di 42 anni, nella caldo estivo di Memphis, Tennessee.
L'estate corrisponde all'energia del fuoco nella medicina orientale e l'energia del fuoco controlla il cuore e tutto ciò che riguarda il sistema circolatorio. È anche legata all'amore e alla passione ("It's Now or Never" è infatti una canzone d'amore appassionato, quasi scandaloso per i suoi tempi) e l'estate è un periodo di romanticismo, ma purtroppo anche di attacchi di cuore.
Nelle centinaia, probabilmente migliaia di conferenze e lezioni che ho tenuto nel corso degli anni, mi sono accorto recentemente di aver dedicato pochissimo tempo al problema di salute numero uno della società moderna*. Studiamo approfonditamente l'Energia del Fuoco in generale e i problemi legati alla pressione sanguigna, ma i nostri studi sono stati carenti per quanto riguarda gli ictus e gli infarti. Una delle ragioni di questa svista è che la macrobiotica è incredibilmente efficace nel prevenire questi problemi. Tuttavia si presentano e quello che voglio esplorare questa settimana è come aiutare le persone che hanno avuto attacchi di cuore e ictus.
La maggior parte delle persone arriva alla macrobiotica dopo aver incontrato gravi problemi di salute e la stragrande maggioranza di coloro che hanno problemi di pressione sanguigna sono felici di prendere solo una pillola per tutta la durata della loro vita e non pensare a curarla veramente. Come ho spiegato la settimana scorsa, la scienza moderna tende a far credere alle persone che non c'è davvero nulla che possano fare, che questi problemi sono incurabili. Tuttavia dopo aver avuto un'esperienza quasi fatale con il loro cuore, queste persone sono spesso molto più aperte a fare cambiamenti nella dieta e nello stile di vita.
La frase "Ora o mai più" è un modo estremamente adeguato a descrivere l'approccio da tenere per evitare le malattie cardiache e per aiutare il corpo a guarire dopo un ictus o un attacco di cuore. Per coloro che stanno studiando le dinamiche dello yin e dello yang nel corpo, questi problemi possono essere compresi in un modo unico e rivoluzionario, un modo che ci aiuta ad usare la dieta e lo stile di vita nel modo più efficace per il problema di salute numero uno della società.

Una "dieta estiva" per il cuore è in realtà più di una dieta e si suddivide in tre categorie principali:
- Quelli che hanno la pressione alta.
- Quelli che hanno la pressione molto bassa e soffrono il caldo.
- Quelli che vogliono perdere peso - che è una forma di prevenzione per futuri problemi di cuore
Però voglio proporre un periodo speciale di digiuno bevendo solo liquidi (juice fasting) anche per coloro che hanno un cuore sano.
Mercoledì sera esamineremo queste diete speciali per l'estate (che è ufficialmente iniziata). La dieta per dimagrire è infatti la Dieta del Riso Italiano che abbiamo presentato all'inizio della primavera, e anche qui la canzone di Elvis è particolarmente attuale. Ora è il momento di perdere peso, l'energia del fuoco aiuta a bruciare il grasso in eccesso e i liquidi trattenuti, il fuoco apre il corpo e gli permette di eliminare più facilmente, e il caldo dell'estate ci invita a mangiare meno; il sole ci riscalda, quindi abbiamo bisogno di meno cibo per questo scopo. La canzone di Elvis è rilevante anche perché lui è diventato gravemente sovrappeso e ciò ha contribuito alla sua prematura dipartita. Quest'anno avrebbe compiuto 86 anni.
Ora o mai più se volete approfittare del miglior periodo dell'anno per perdere peso, domani potrebbe essere troppo tardi perché con l'arrivo dell'autunno ciò diventa più difficile (ma mai impossibile).
*Malattie cardiovascolari, prima causa di morte in Italia
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 34,8% di tutti i decessi (31,7% nei maschi e 37,7% nelle femmine). In particolare, secondo i dati Istat 2018, la cardiopatia ischemica è responsabile del 9,9% di tutte le morti (10,8% nei maschi e 9% nelle femmine), mentre gli accidenti cerebrovascolari dell'8,8% (7,3% nei maschi e 10,1% nelle femmine).
Martin
PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869.