Negli ultimi decenni c'è stato un incredibile aumento dell'incidenza del cancro e vorrei suggerire due ragioni principali che giustificano questo aumento, riconoscendo allo stesso tempo che ci sono molti fattori che possono contribuire.
Questa settimana vorrei affrontare l’argomento del cancro, sia in questa newsletter che nel corso di mercoledì 26 agosto.
La prima cosa che vorrei dire sul cancro, è che, non appena c'è una diagnosi di cancro, occorre seguire attentamente i consigli del proprio medico.
Quello di cui vorrei parlare è soprattutto come evitare il cancro e cosa ognuno può fare per se stesso seguendo le cure mediche.
Negli ultimi decenni c'è stato un incredibile aumento dell'incidenza del cancro e vorrei suggerire due ragioni principali che giustificano questo aumento, riconoscendo allo stesso tempo che ci sono molti fattori che possono contribuire.
1. Eccesso.
Quello che più caratterizza la dieta moderna è l'eccesso. Siamo costantemente incoraggiati a consumare, fin dal primo alimento. Gli alimenti per bambini sono concentrati di proteine, zuccheri e tutte le sostanze nutritive essenziali per essere sicuri che non ci siano carenze; e mentre è importante avere una dieta completa, ci dovrebbe essere preoccupazione per l'eccesso tanto quanto ce n'è per la carenza.
Le statistiche possono essere ingannevoli e facilmente manipolabili, ma non c'è dubbio che ci sia stato un enorme aumento del consumo di tutte le categorie di alimenti di origine animale (carne, uova, formaggio, latticini, pesce), zucchero e cibi dolci nonché il volume complessivo degli alimenti che le persone consumano. Questo enorme aumento del consumo non è avvenuto in un momento in cui il popolo soffriva di carestia o in cui la maggior parte delle persone aveva uno stile di vita rigoroso e fisicamente impegnativo: si tratta dell’esatto contrario. Se si aggiunge l'aumento nei consumi ad uno stile di vita sedentario si arriva all'eccesso, per il quale il corpo deve trovare soluzioni. In una prima fase il corpo può eliminare l'eccesso, ma gradualmente questa capacità viene sopraffatta dalle grandi quantità e il corpo deve trovare il modo di immagazzinarlo. Questa soluzione di stoccaggio crea una popolazione in sovrappeso che ha molti accumuli e ristagni nel corpo. Stiamo creando, pasto per pasto, le condizioni ideali per il cancro.
2. Alimenti adulterati
Contemporaneamente negli ultimi decenni il cibo è diventato più adulterato o manipolato. Si inizia con i semi che vengono alterati attraverso l'ibridazione estrema e la modificazione genetica. Da meno di un secolo, le colture sono ricoperte di pesticidi, erbicidi e fertilizzanti chimici. Le tecniche di conservazione sono passate da processi naturali, come la fermentazione e l'essiccazione, ai conservanti chimici, al congelamento e alla sterilizzazione. Molte tecniche di conservazione sono state sviluppate per facilitare gli eserciti e gli sforzi bellici - certamente non per la salute delle persone.
Due importanti fasi di sviluppo si sono verificate negli anni '70, quando il mais e la soiasono diventati la base dell'alimentazione animale e il mais è stato fermentato per creare una forma speciale di zucchero - "sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio". Gli animali che sono destinati a mangiare erba e sono costretti a mangiare mais e soia sviluppano problemi di salute (acidosi digestiva) che poi richiedono l'uso di antibiotici. Lo zucchero “nuovo” è molto più dolce dello zucchero di canna (già un veleno) e produrlo costa molto meno; questo inoltre ha dato avvio ad un "epidemia" di obesità, diabete e ad un aumento nei casi di cancro.
La lista d’eccessi, sostanze chimiche, invenzioni dell’industria alimentare, utilizzo di ormoni e altro ancora potrebbe riempire pagine intere, ma credo di aver comunicato l'idea di base. Il mio punto in questo articolo è che ci sono molti dettagli da considerare per curare o prevenire gravi malattie degenerative - il cancro in particolare. Una semplice dieta a base di alimenti biologici preparati con metodi tradizionali della cucina è certamente un punto di partenza.
Mercoledì sera esploreremo molti dettagli sui cibi, gli stili di cottura e le cause delle principali forme di cancro nella società di oggi. Ogni forma di cancro presenta tipi di eccesso che ne sono la causa principale e tutti noi possiamo cominciare osservando le nostre abitudini, valutando ciò che stiamo facendo, considerando ciò che è eccessivo o che comporta prodotti innaturali o adulterati o squilibri dello stile di vita.
Inizieremo a esaminare seriamente le cause del cancro e i modi per prevenirlo e curarlo così che tutti possano sentirsi molto più sicuri e fiduciosi di fronte a questa “epidemia” in corso da decenni*.
*L'Organizzazione Mondiale della Sanità riferisce che nel 2018 ci sono stati 409.808 casi di cancro in Italia con 175.741 morti. Ad oggi nel 2020 ci sono stati 253 438 casi di Covid 19 con 35 392 decessi. Noi speriamo che il Covid ci lasci presto, ma il cancro non mostra alcun segno di volersene andare. Credo che possiamo aiutare a invertire questa tendenza.
Questo il link per analizzare le statistiche sopra citate
Martin
PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869