Questa settimana, la lezione del mercoledì sera riguarda lo stomaco, come mantenere lo stomaco sano, come guarire da problemi come reflusso, nausea, acidità e ulcere e come la condizione dello stomaco influenzi la mente e le emozioni.
Ho programmato questo corso in coincidenza con la fine delle vacanze, nella speranza di aiutare a superare qualsiasi danno fatto dagli eccessi delle ultime settimane, così come per aiutare chiunque abbia problemi cronici. Il reflusso è un argomento specifico che affronterò dettagliatamente. Incontro molte persone in consulenza che soffrono di questo problema senza alcuna speranza reale di curarlo con il trattamento convenzionale, mentre con la macrobiotica di solito è abbastanza facile. Nella mia esperienza il reflusso di solito impiega circa 3 settimane per guarire, anche per persone che ne soffrono da anni, e vorrei condividere la mia esperienza e il mio approccio per guarire questo problema.
Un altro aspetto importante della salute dello stomaco ha a che fare con la relazione tra lo stomaco, la mente e le emozioni. "Si pensa con lo stomaco" è un'espressione della medicina orientale che riflette quanto lo stomaco influenzi il nostro pensiero, i nostri processi di pensiero e la memoria. Emotivamente, la condizione dello stomaco può creare stati di preoccupazione e a volte di gelosia.
Uno dei grandi doni della medicina orientale è la sua comprensione di come la condizione del corpo influenza la mente. Questo concetto non è stato accettato o compreso nella medicina moderna e stiamo ancora trattando la mente e il corpo come se fossero due entità separate. Questa mancanza di comprensione nella medicina moderna deve essere corretta al più presto per affrontare la pandemia di problemi di salute mentale che continuano ad essere trattati solo con la medicina e la terapia psicologica. Discuteremo come risolvere i problemi di preoccupazione cronica, di pensiero ossessivo e di gelosia. Questo non significa che la medicina e la terapia psicologica siano inutili, sono solo incomplete, come la maggior parte delle pratiche della medicina occidentale.
CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO
La connessione tra il Covid e lo stomaco.
Uno dei sintomi più frequenti del covid è la perdita dei sensi del gusto e dell'olfatto e non è mai stato spiegato o capito perché questo accada, ci sono teorie, ma nessuna ragione chiara. Da un punto di vista macrobiotico il senso del gusto e indirettamente l'olfatto hanno a che fare con quella che viene chiamata energia "terra". L'energia Terra comprende lo stomaco, il pancreas e la milza e le loro varie funzioni. Questa malattia ha un effetto particolare sull'energia terra e, per compensare quando c'è una perdita del gusto e dell'olfatto, è una buona idea rafforzare questa energia con piatti e rimedi specifici. Questi piatti e rimedi specifici sono quelli che rafforzano tutti gli organi che si riferiscono all'energia Terra, compreso lo stomaco.
La seguente preparazione dovrebbe essere usata 2 o 3 volte alla settimana per aiutare ad accelerare il processo di recupero del senso del gusto e dell'olfatto. Questo piatto aiuterà come prevenzione e aiuterà a calmare la mente e le emozioni e ad alleviare l'eccessiva preoccupazione e il pensiero ossessivo.
Questo e diversi piatti e rimedi specifici che possono aiutarci a correggere qualsiasi danno fatto durante le vacanze così come i danni causati dal Covid saranno esplorati in dettaglio, questi stessi piatti e rimedi possono anche aiutare ad evitare il Covid del tutto o a renderlo il più lieve possibile.
NISHIME DI VERDURE
2 strisce di kombu (15-20 cm.) da ammollare e poi tagliare a pezzetti
1 carota
2 cipolle
½ daikon o 1 rapa
¼ di zucca
shoyu
In una pentola di ghisa o acciaio con fondo spesso mettete la kombu sul fondo, ricoprite con un dito d'acqua, aggiungete le verdure a strati, incominciando dalle cipolle, poi la zucca, il daikon e le carote, tutte tagliate in pezzi grossi di 3-4 cm. ; salate con un cucchiaio di shoyu (o un cucchiaino di sale marino), portate ad ebollizione e poi cuocete con coperchio a fiamma bassissima per circa 30 min.; insaporite ancora con un po' di shoyu e cuocete per altri 2-3 min.
Questa ricetta può essere fatta con diverse combinazioni di verdure e se non avete l'alga kombu o lo shoyu si può fare anche senza.
Martin
|
MA VI PROPONGO UNA SERATA GRATUITA DI INTRODUZIONE AL KI DELLE 9 STELLE APERTA A TUTTI, IL 19 GENNAIO, PER COMPRENDERE MEGLIO LE PREVISIONI CHE FARO' IL 2 FEBBRAIO |