Regolamento anno scolastico

Chi decide di acquistare il pacchetto completo dovrà preventivamente prenotare i corsi nelle date prescelte, in caso di disdetta dovrà avvisare la segreteria almeno 2 giorni lavorativi prima del corso stesso. Queste disposizioni vengono prese in considerazione solo se inviate alla segreteria via mail. In caso di contestazione ha validità solo una richiesta scritta.

In caso di impossibilità a partecipare al corso, è possibile recuperare il pagamento dello stesso frequentandolo in un’altra data entro 12 mesi, non è però possibile spostarlo da un tipo di corso all’altro.

In caso di cambio prenotazione è obbligatorio presentare la fattura in segreteria per la variazione. In assenza di questo documento nulla sarà dovuto.

Per i corsi di cucina i posti disponibili sono 18 oltre i quali non verranno accettati altri studenti. Per i corsi di cucina denominati "Fuori menù" si accettano solo 14 partecipanti, in quanto, per questi ultimi, è prevista la partecipazione attiva ai fornelli. I corsi denominati "Fuori menù" non fanno parte del percorso Cuoco, ma sono di libero accesso e vengono riconosciuti come crediti formativi ECP.

Durante le giornate di approfondimento "monotematiche", gli studenti sono invitati a portarsi grembiule e cappellino/bandana e guanti monouso, in quanto è prevista, su richiesta dell'insegnante, la partecipazione "attiva" ai fornelli.

Come previsto dal regolamento di igiene, non è possibile effettuare somministrazione di cibi e bevande durante i corsi di cucina. La Sana Gola si solleva dalle responsabilità derivanti da tale inosservanza.

E' fatto divieto assoluto di effettuare riprese o foto durante le lezioni (sia di cucina che teoriche), salvo accordi presi con la direzione; contravvenendo a questo divieto si viola la legge sul diritto d'autore e di privacy.

Gli studenti che hanno la necessità di uscire prima del termine della lezione devono chiedere l’autorizzazione in segreteria, pena l’invalidità del corso.

Gli studenti sono tenuti a firmare la propria presenza prima dell’inizio della lezione, pena l’invalidità del corso.

Gli studenti devono arrivare in sede almeno 20 minuti prima dell’inizio della lezione, sono accettati ritardi entro la mezz’ora dall’inizio corso solo con preavviso in segreteria.

In caso di malattia improvvisa, o impedimento di qualsiasi tipo,  gli studenti devono comunque comunicare telefonicamente la loro assenza in segreteria, pena la perdita della somma versata.

Per poter accedere all’esame finale di ogni ciclo, è obbligatorio aver frequentato tutti i corsi previsti dal programma. La prenotazione della data d'esame può essere effettuata solo dopo aver terminato tutti i corsi previsti dal piano di studi.

Il piano di studi (programma) è pubblicato all'inizio di ogni anno scolastico, consultabile sulle pagine del percorso a cui si intende iscriversi.

Durante i corsi di cucina, non è previsto portarsi a casa le pietanze preparate durante il corso stesso.

Gli studenti sono invitati a segnalarci eventuali allergie e/o intolleranze alimentari con congruo anticipo al fine di poter proporre eventuali alternative.

Durante i corsi teorici non è possibile consumare in sede cibo proprio.

Chi ripete un corso entro 10 anni dalla prima frequenza, ha diritto ad uno sconto del 50%.

Le dispense dei corsi Teorici sono previste in formato pdf e vengono rese disponibili nella propria Area Corsi> Storico corsi acquistati, digitando la propria password, a pagamento finalizzato. Da stamparsi in autonomia.

Il giorno del corso di cucina, gli studenti in presenza riceveranno una versione cartacea della dispensa. Gli studenti che seguiranno la lezione on line, invece, scaricheranno la dispensa in autonomia, se dovessero verificarsi dei problemi di download, sono pregati di segnalarlo via email scrivendo a corsi@ibuonisani.it

Il programma può subire variazioni. Per aggiornamenti telefonare in segreteria oppure consultare il sito www.lasanagola.com

I corsi sono garanti con un minimo di 10 iscritti.

Per qualsiasi problema o suggerimento per migliorare i corsi e il loro svolgimento vi preghiamo di scrivere a info@lasanagola.com. oppure corsi@ibuonisani.it Cercheremo di fare il possibile tenendo conto della logistica e della varietà dei gruppi.

Tutti i corsi di cucina possono essere fruiti in 3 modalità:

  1. A) IN PRESENZA
  2. B) DA REMOTO IN DIRETTA (solo per i corsi previsti nei week end)
  3. C) REGISTRAZIONE (da poter scaricare e seguire in autonomia) – per chi presenzia è possibile acquistare la registrazione con sconto 50% come per le rifrequenze

 

 

Regolamento per il percorso di Operatore Olistico a indirizzo Nutrizionale

Il percorso di Operatore Olistico a indirizzo Nutrizionale ha una durata di 3 anni e può essere svolto e terminato entro e non oltre 5 anni dalla data dell’iscrizione alla scuola, pena la decadenza dei corsi frequentati. Il Diploma di Terapia Alimentare rimane comunque valido.

Le assenze sono ammesse nella misura massima del 20% delle ore totali del percorso formativo e sono pari a 18 ore nell’arco dei 3 anni. La scuola può sopperire con una registrazione delle lezioni, previa comunicazione e accordo con la Segreteria.

I corsi sono ad accesso libero, ad eccezione delle propedeuticità indicate.

Al termine del percorso è prevista, per legge, la creazione di un elaborato finale da presentare alla commissione La Sana Gola e SIAF durante l'esame di abilitazione alla professione.

L’iscrizione ai registri professionali SIAF è a carico dello studente, così come la gestione della relazione con l’Associazione di categoria e il mantenimento del titolo conseguito.