Rinfreschiamo la mente e le emozioni

Rinfreschiamo la mente e le emozioni

I principali fondamenti filosofici della macrobiotica sono enunciati nei 7 principi di George Ohsawa. In questa newsletter mi concentrerò solo sul primo principio, ma li presento qui per una vostra considerazione e riflessione.

  1. Ogni cosa è una differenziazione dell’unico Infinito.
  2. Ogni cosa si modifica.
  3. Tutti gli opposti sono complementari.
  4. Nessuna cosa è identica a un’altra.
  5. Ciò che ha un fronte (un lato visibile) ha un retro (un lato invisibile)
  6. Maggiore è il fronte, maggiore è il retro.
  7. Ciò che ha un principio ha una fine.

 

Queste, secondo Ohsawa, sono le 7 leggi naturali e tutte meritano considerazione e studio, poiché possono aiutarci a capire la nostra vita e il modo in cui affrontiamo i problemi e le molte difficoltà inevitabili.

Questo mese abbiamo studiato il modo in cui invecchiamo e come invecchiare con grazia, questa settimana siamo arrivati alle emozioni e alla mente. Ci sono due punti in particolare che vorrei considerare riguardo alla mente e alle emozioni:

  1. Le emozioni sono strettamente legate alla nostra condizione fisica.
  2. Ci sono schemi emozionali che rimangono, anche dopo che la nostra condizione fisica è cambiata.

 

Il primo punto è molto semplice, la mente e il corpo sono di fatto una cosa sola, sono come due facce di una stessa medaglia. Abbiamo studiato come aiutare il nostro corpo a cambiare in direzione positiva man mano che invecchiamo, imparando come un cambiamento fisico positivo porti automaticamente con sé un miglioramento della nostra mente ed emozioni. Chiunque abbia provato il metodo macrobiotico anche solo per pochi mesi, ha notato come il suo stato emotivo, la sua chiarezza mentale e la sua memoria cambino.

Questa relazione mente-corpo è stata studiata in dettaglio per molte migliaia di anni, perciò noi, nella nostra lezione del mercoledì sera, approfondiremo come ciascuno dei nostri organi sia collegato a specifiche emozioni e tendenze comportamentali. Questa relazione è spiegata dettagliatamente nel mio libro sulla diagnosi - Sono yin o sono yang.

 

 

Ciò che è meno documentato nella medicina orientale e occidentale è come le nostre emozionipossano rimanere bloccate anche dopo che la nostra condizione fisica sia cambiata. Per esempio, la paura è legata alla condizione dei reni e dei reni deboli portano inevitabilmente ad una maggiore tendenza a provare questa emozione. Dunque quando la condizione dei reni migliorerà la paura diminuirà, ma è probabile che non scompaia del tutto, e anzi potrebbe persistere come una tendenza che però non riflette più la reale condizione del nostro corpo. È l'attitudine alla paura che non ha una vera ragione di esistere. L'emozione può essere la paura, la rabbia, l'ansia ecc., ognuna (spesso più di una) può diventare un'abitudine.

Liberarci dalle esperienze negative del passato e dall'abitudine alle emozioni negative comporta un lavoro speciale. Il primo passo è cambiare la nostra dieta e il nostro stile di vita per rendere il corpo equilibrato e permettere alla mente e alle emozioni di andare verso l'equilibrio. Il passo successivo è comprendere la vera natura della nostra mente e delle nostre emozioni per vedere e cancellare le abitudini emotive negative.

Per fare questo dobbiamo rinfrescare la nostra mente e il nostro spirito.

Questo ci riporta ai 7 principi di Ohsawa, in particolare al primo: ci insegna che siamo tutti manifestazione di un'origine infinita, che siamo parte della fonte originale di tutta la vita e che non possiamo mai essere separati da essa. Quando scopriamo e comprendiamo questa relazione, possiamo accedere a questa fonte divina e permetterle di rinnovarci e rafforzarci. È molto simile alla frase della Bibbia secondo cui Dio "fa nuove tutte le cose".

Il bilanciamento emozionale può essere fatto in molti modi. I rimedi dei fiori di Bach sono molto buoni, e di ciò parleremo mercoledì, molti tipi di consulenza e terapia psicologica possono aiutare, ciò su cui vorrei concentrarmi nei nostri studi sono semplici pratiche spirituali, ma ci sono molti modi, infiniti modi.

Un grande studente di George Ohsawa una volta ha descritto la macrobiotica come un modo di vivere che riconosce i nostri limiti fisici e la nostra necessità di creare equilibrio e obbedire alle leggi naturali, al fine di realizzare la natura infinita della mente. Ci sono infiniti modi di lavorare con la nostra mente e le nostre emozioni, ma tutti devono essere fondati sulla salute fisica.

 

 

Martin

 

 

 

PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869.