Uno degli studi più affascinanti della nutrizione è quello dell'acido e dell'alcalino. Il nostro corpo ha bisogno di mantenere una condizione interna leggermente alcalina per funzionare normalmente e ci sono una serie di meccanismi interni per garantire questo pH.
Esistono molte diete e teorie basate su studi sull'acido e l'alcalino, tra cui quella di misurare il pH delle nostre urine, o cercare di eliminare tutte le fonti di acidità dalla dieta, persino assumere sali alcalini o acqua per assicurare una condizione interna alcalina. Francamente tutto ciò può diventare abbastanza confuso e contraddittorio, perché il fatto è che la biochimica è complicata, e i vari meccanismi del nostro corpo la rendono ancora più complessa.
Per quelli di noi che usano lo yin e lo yang come guida nelle scelte alimentari, sembra che si possa semplicemente fare un confronto diretto tra yin e yang e acido e alcalino così da risolvere facilmente la questione e allo stesso tempo unire il pensiero orientale e occidentale: l'esoterico (Yin e Yang) con il biochimico.
Purtroppo non è così chiaro, e acido e alcalino non si traduce direttamente in yin e yang nei nostri alimenti, ma ciò che si può facilmente comprendere è che più un alimento è estremo, più tende a creare acidità.
Per esempio, la carne e gli alimenti di origine animale sono gli alimenti più yang, mentre lo zucchero è uno dei più yin ed entrambi hanno un effetto acido sul nostro corpo.

Uno studio più completo di acido e alcalino, nel contesto dell'uso macrobiotico di yin e yang nel cibo, sarà esplorato mercoledì sera da uno dei più esperti insegnanti macro del pianeta - Denny Waxman. Lui ci spiegherà sicuramente un modo di unire yin e yang e acido e alcalino in un modo più completo, e Denny è sempre pratico, semplice e chiaro nella sua presentazione.
Nel mio libro "Come difendersi dai virus" c'è un capitolo sulla creazione di un equilibrio di fattori acidi e alcalini nella dieta perché è estremamente importante per il nostro sistema immunitario. Io presento una spiegazione molto semplice della nostra dieta e di come essa non sia solo equilibrata in termini di yin e yang, ma anche in termini di acido e alcalino. Il cuore della nostra dieta è costituito da cereali integrali e verdure. I cereali integrali possono avere un leggero effetto acido nel corpo, mentre le verdure hanno un effetto alcalinizzante. Usando una grande varietà di verdure e stili di cottura si crea anche elasticità in ogni organo del corpo, compreso soprattutto il sistema nervoso. Cereali integrali e verdure, insieme a condimenti di alta qualità (sale, olio, aromi, miso, gomasio ecc.) sono la base di ogni pasto (in Italia non si mangiano generalmente verdure al mattino, ma nella maggior parte delle altre culture sì) e creano un equilibrio tra yin e yang e acido e alcalino.
Anche se la biochimica richiede anni di studio, e gli esperti non sembrano essere d'accordo sul modo migliore per mantenere l'equilibrio acido-alcalino del nostro corpo, possiamo mantenere tutto molto semplice mangiando molti contorni di verdure insieme a piatti di cereali ad ogni pasto. Questo è il modo in cui la gente ha mangiato in Italia per secoli, persino per migliaia di anni, ben prima di conoscere l'acido e l'alcalino.
Daremo un'occhiata più da vicino mercoledì, ma non voglio che la gente si preoccupi troppo di essere acida o alcalina - troppa preoccupazione rende la propria condizione acida!
Martin
PS: per chi ne avesse bisogno sono sempre disponibile via skype o facetime per consulenze personali. Basta chiamare 348 5800869.