La Sana Gola nasce come scuola di cucina nel 1994 e nell’arco degli anni si è evoluta come centro per la diffusione di uno stile di vita ecologico, etico, scientificamente equilibrato e come centro per l’insegnamento di cure basate sull’antica visione energetica. La scuola di cucina è sempre il cuore di tutto. Il cibo è il nostro legame con la natura, una fonte di piacere tre volte al giorno ed è anche il fondamento di una vita sana.
Durante gli anni di sviluppo, la scuola è diventata la piú completa formazione di cucina naturale in Europa, toccando ogni aspetto della cucina “energetica”. La struttura scuola (cucina e aula) è tra le piú professionali del mondo. Dal 2015 siamo riconosciuti da SIAF Italia, per la formazione degli Operatori Olistici.
Professione Cuoco Olistico
La struttura dei corsi è del tutto modulare: per conseguire il diploma di Cuoco, il percorso si articola in 4 parti che possono essere seguite in qualsiasi ordine.
A) Corso Teorico (4 lezioni)
Il corso teorico insegna la base di tutti i concetti principali de La Sana Gola. La prima parte è dedicata alla visione occidentale e ha come scopo dimostrare in che modo lo stile LSG rispecchia tutto ciò che la scienza della nutrizione pone come ideali. La seconda parte è un’introduzione completa alla visione energetica basata sulla teoria dello yin e yang, le cinque trasformazioni e il “Principio Unificatore” di Georges Ohsawa e Michio Kushi. Queste due lezioni sono in formato online e solo dopo averle visionate è possibile partecipare alle 2 lezioni in presenza del 23/10/22 (Energia del cibo) e 20/11/22 (Scienza della nutrizione).
• La scienza della nutrizione (2 lezioni) • L’energia del cibo (2 lezioni)
B) Corso Base DI CUCINA
Con il Corso Base si entra in cucina. Questo corso insegna ad utilizzare i prodotti principali, inclusi alcuni poco conosciuti: tofu, seitan, tempeh, miso, alghe ed altri. Imparerete a creare un menú equilibrato e a utilizzare gli stili di cottura piú importanti. Il Corso Base è un’introduzione completa per chi vuole iniziare nel migliore dei modi.
• 2 lezioni oppure 5 lezioni serali (il contenuto è identico)
C) Giornate di approfondimento
Questi corsi monotematici, formano il cuore della scuola e danno una visione completa della cucina naturale ed energetica. Ogni aspetto della cucina viene approfondito e il percorso prepara lo studente ad affrontare ogni esigenza di menú, trasferendogli anche la capacità di insegnare ad altri. Le lezioni sono:
1. Alghe e tofu
2. Autoproduzioni di seitan, tofu, tempeh e altro
3. Pranzo di Natale
4. Pranzo di Pasqua
5. Colazione e dolci al cucchiaio
6. Cucina per i bambini I (svezzamento e prima infanzia 0-3a)
7. Cucina per i bambini II (scuola primaria, merende, ecc fino a 12a)
8. Torte e biscotti
9. Friggere in modo salutare
10. Le proteine vegetali: seitan e tempeh
11. Panificazione con pasta madre 1° parte (impasti, lievitazioni, farine, metodi di lavorazione)
12. Panificazione con pasta madre 2° parte (cotture)
13. Pausa pranzo, pic nic e merende
14. Piatti dimagranti
15. Piatti senza glutine
16. Verdure fermentate per arricchire la flora intestinale
tutti i corsi di cucina possono essere fruiti in 3 modalità:
- A) IN PRESENZA
- B) DA REMOTO IN DIRETTA (solo per i corsi previsti nei week end)
- C) REGISTRAZIONE (da poter scaricare e seguire in autonomia) – per chi presenzia è possibile acquistare la registrazione con sconto 50% come per le rifrequenze
D) Esame finale
Dopo aver seguito tutti i corsi è previsto un esame finale, teorico e pratico, per conseguire il diploma come Cuoco LSG.