Teniamoci caldi!

Teniamoci caldi!

Vorrei condividere alcune idee per affrontare questo periodo dell'anno, il periodo più freddo dell'anno. Come mantenersi forti e caldi in questa stagione?

 

Normalmente per riscaldarsi si mangiano cibi grassi di origine animale, come il formaggio e gli insaccati che sono così comuni nel nord Italia e in montagna. La nostra idea è che ne abbiamo già mangiati troppi e dobbiamo aiutare il nostro corpo ad eliminarli, quindi li evitiamo. Come scaldarsi, allora?

 

La prima cosa da fare è vestirsi con indumenti caldi. Può sembrare troppo ovvio per dirlo, ma se non mangiate cibi che creano un calore intenso nel vostro corpo, allora dovete proteggere quello che avete. In passato, tutte le persone portavano il cappello; lo si può vedere nelle foto dell'inizio del secolo scorso.

 

Poi evitate i cibi che raffreddano il corpo. Questo significa cibi crudi, soprattutto frutta e olio crudo, davvero qualsiasi cosa cruda. Altri alimenti che ti fanno raffreddare sono i cibi tropicali come il cioccolato e in particolare i cibi speziati. Le spezie sembrano rendere il nostro corpo caldo, ma è solo un'illusione, perché la gente mangia grandi qualità di cibi speziati solo in climi molto caldi, perché rinfrescano.

 

Poi c'è la "cucina forte" ** e per questo bisogna studiare un po', ma in genere si può dire che ad ogni pasto deve esserci un alimento cotto a lungo. Il grano saraceno è particolarmente riscaldante,  viene usato nella polenta taragna in montagna, così come i pizzoccheri, ma entrambi sono conditi con molti grassi (burro, formaggio, carne, ecc).

 

 

A chi vuol veramente capire come utilizzare il cibo.

 

Domenica 26  inizia la prima lezione del corso di Terapia Alimentare. Questo corso è rivolto a chiunque voglia imparare a prendersi cura della propria salute e di quella della propria famiglia. Insegna l'antica saggezza dell'Oriente e la medicina energetica in un modo accessibile a tutti e permette di utilizzarla in modo pratico.

Il corso vi renderà immediatamente consapevoli della causa di eventuali problemi di salute che voi o la vostra famiglia avete e vi metterà sulla strada giusta per risolverli. Le lezioni sono semplici e chiare e non richiedono un grande investimento di tempo o denaro. Migliaia di studenti hanno seguito questo programma e spero di vederne altri migliaia prima di chiudere la bocca e smettere di insegnare. Dopo di che spetterà ad altri insegnanti portare avanti questa materia.

 

Quest'estate offro il corso in occasione del nostro evento in Austria e aspettiamo studenti dall'Oriente (Giappone), ma anche di madrelingua inglese e tedesca da varie parti del mondo. La Sana Gola si sta espandendo e sta piantando semi su tutta la terra.

 

Il nostro insegnamento proviene dalla Macrobiotica che ha la qualità di semplificare il pensiero orientale e le pratiche di guarigione e di renderle efficaci per la nostra vita quotidiana. George Ohsawa, il padre della macrobiotica diceva:

 

La teoria senza pratica è inutile, mentre la pratica senza teoria è pericolosa.

 

Abbiamo una comprensione teorica molto chiara che è immediatamente applicabile nella pratica quotidiana. Questa è la qualità principale di ciò che insegniamo.

 

Spero che molti di voi possano frequentare questo corso (siete ancora tempo*) e non vedo l'ora di vedervi questo fine settimana.

 

Spero che possiate tenervi caldi in questi giorni freddi e di vedervi numerosi ai nostri corsi, durante le vacanze e agli eventi speciali.

 

Ci vediamo domenica

 

*Per partecipare è propedeutico il corso Energia del Cibo I e II  che si terrà anche on line.

 

**L'ebook "Vegano Samurai" sul nostro sito web spiega in modo più completo il concetto di "Strong Foods".

 

 

Martin