Uno dei grandi principi macrobiotici è che tutto ha un fronte e un retro, questo include cose che sembrano molto positive, ma nascondono un lato negativo, e cose che sembrano molto negative, ma nascondono aspetti positivi.
Il virus cinese che sta creando il caos in tutto il mondo ha chiaramente aspetti molto negativi, tra cui la prospettiva di una morte prematura per migliaia di persone, quindi quali lati positivi nasconde?
Il principale lato positivo che nasconde è la necessità che ogni persona cominci a prendersi cura della propria salute e a rafforzare il proprio sistema immunitario. Non possiamo contare su antibiotici magici, vaccini o altri farmaci perché sono sempre più inefficaci. Non possiamo semplicemente affidare la responsabilità della nostra salute a un servizio sanitario nazionale perché è sempre più chiaro che non è in grado di mantenerci in salute e la realtà è che non lo è mai stato. Le persone hanno vissuto con l'illusione di un servizio sanitario nazionale che le mantenesse il più possibile sane, ma la verità è che le persone non sono affatto sane, convivono semplicemente con la malattia. Il numero di persone che soffrono di allergie è passato dal 7%, all'inizio del secolo scorso, a ben oltre il 50%, l'incidenza del cancro è molto più alta rispetto a 30 o 40 anni fa, anche se il tasso di mortalità è in calo (la medicina ci permette di convivere con la malattia), l'uso di farmaci per la depressione e l'ansia è in costante aumento, 13 degli italiani prende medicine per l’ipertensione, i livelli di diabete sono in aumento, i bambini hanno una media di 12 raffreddori all'anno. Tutto questo e altro ancora (mi fermo alle statistiche per paura di creare depressione nei miei lettori - e non ho nemmeno menzionato l'obesità) non sono segni di un sistema sanitario nazionale che mantiene le persone in salute, ma la gente che vive nell'illusione che possiamo contare su medici e medicine per il loro benessere.
L'unico modo per stare in salute è assumersi la responsabilità della propria salute e creare abitudini sane, a partire dalla dieta. La gente mangia cibo incredibilmente malsano che è difficile credere che non abbiamo avuto altre epidemie di malattie infettive. Un lato positivo di questa crisi attuale è che la gente si sta rendendo conto di ciò in maniera sempre più chiara.
Altri aspetti positivi sono il fatto che questa crisi obbliga tutte le nazioni del mondo a comunicare e a cooperare, o almeno dovrebbe farlo. L'ultima grande epidemia è stata l'influenza del 1918, che si stima abbia ucciso tra i 50 e i 100 milioni di persone in tutto il mondo. È successo durante la prima guerra mondiale, quando le nazioni non erano in vena di cooperare. Se riusciamo ad imparare a comunicare per arginare la marea di questa potenziale epidemia, forse possiamo lavorare insieme per invertire il riscaldamento globale.
Facciamo tutti parte di un'unica famiglia, condividiamo le stesse fragilità e siamo minacciati dagli stessi pericoli, si spera che questa consapevolezza aiuti anche la crescente tendenza all'intolleranza e al pregiudizio razziale.
Possiamo imparare molto da questo virus. La nostra missione a La Sana Gola è insegnare alle persone cosa possono fare per se stesse, come possono migliorare la propria vita e rafforzare ogni aspetto della loro salute: corpo, mente e spirito.
Martin