Domenica è la festa di San Valentino e voglio augurare a tutti gli innamorati di trascorrere una giornata speciale. Per quanto mi riguarda, sarò in sede per un corso sul sistema orientale del “Ki delle 9 Stelle”, un tipo di astrologia (non propriamente, ma qualcosa di molto simile) che viene utilizzato in moltissimi campi. Tra le varie applicazioni si usa questo sistema anche per capire come migliorare la vita di coppia, basato su concetti orientali che definiscono come creare e mantenere un rapporto sentimentale solido e duraturo. Presento qui i principi di base, nella speranza che tutti gli innamorati rimangano tali per lungo tempo.
Per avere una coppia felice, una coppia che duri nel tempo e che crei benessere e stabilità economica, ci vuole un armonia tra due fattori:
L’attrazione o polarità
La comunicazione o energia simile o condivisa.
Nel corso di domenica utilizzeremmo la data di nascita per stabilire delle qualità energetiche di una persona e faremo un’analisi di come quella persona possa andare d’accordo con altre persone. Detto in altre parole, potremo dire come un segno si combina con un altro segno. Ci sono segni che stanno meglio o più facilmente insieme, mentre altri hanno maggiori difficoltà di assortimento; in ogni caso, con questo sistema cercheremo di aiutare le coppie a stare meglio insieme.
Senza conoscere i segni possiamo comunque utilizzare questi 2 fattori per fare un’analisi del proprio rapporto sentimentale (rapporti non sentimentali non devono avere il fattore dell’attrazione fisica).
L’attrazione
L’attrazione fisica può nascere per tanti motivi: dalla questione puramente chimica o ormonale, a fattori psicologici e persino spirituali. Quello che è certo è che le persone che si sentono attratte le une dalle altre più sono in buona salute è più forte è questa attrazione. Si potrebbe dire che più forza vitale c’è e più si manifesta questa attrazione. Questo si esprime anche attraverso una vita sessuale più o meno intensa.
Se nella coppia l’attrazione che c’era comincia a calare, la prima cosa da fare è prestare attenzione alla propria forza vitale e creare abitudini alimentari e nello stile di vita che la aumentino. Il cibo più efficace per creare forza vitale e forza sessuale sono i cereali in chicco. Non è un caso se ai matrimoni si usa lanciare riso in chicchi. Le cose peggiori per l’energia vitale sono grassi animali (carne, uova, latte e formaggi) e zucchero (e simili). L’attività fisica aiuta tutti, ma è particolarmente importante per l’uomo e la creazione di ormoni maschili, mentre la donna deve ritagliarsi tempo e spazio per l’espressione creativa e non lasciare che lo stress sopprima il lato emotivo.
Domenica darò diversi consigli per mantenere questa attrazione a partire della dieta e dallo stile di vita, ma anche prendendo in considerazioni altri fattori.
La Comunicazione
Anche se l’attrazione fra una coppia è alta, il rapporto non può basarsi solo su questo. È inevitabile: la luna di miele finisce e le sfide di una vita insieme diventano il pane quotidiano. Dopo un po’ la comunicazione diventa ancora più importante dell’aspetto fisico, fermo restando che entrambi sono fattori importanti.
La comunicazione viene meno soprattutto quando una coppia non mangia insieme. Condividere il cibo significa creare la stessa qualità di sangue e una vibrazione condivisa. Se vuoi andare d’accordo con una persona (per affari per esempio) e andate a cena, conviene lasciare l’altra persona ordinare per prima e poi ordinare esattamente le stesse cose; dopo il pasto sarà più facile capirvi e trovare un’intesa. Questa pratica nell’arco di mesi e di anni diventa davvero efficace ed è una delle cose più importanti nella coppia e nella famiglia intera per mantenere la giusta armonia.
Un altro modo per facilitare la comunicazione o creare una vibrazione in comune è attraverso i rapporti sessuali. In questo caso, ci sono essenzialmente due modi per far funzionare le relazioni.
Uso l’esempio dei miei genitori che hanno avuto 9 figli. Chiaramente c’era una grande polarità tra di loro, una grande attrazione da cui è naturalmente scaturita una vita sessuale molto intensa. Questo sicuramente contribuiva ad accrescere l’intesa e la comunicazione tra di loro, ma ha anche generato tutti noi figli. Per ogni nuovo membro della famiglia che veniva al mondo c’era l’esigenza di comunicare ancora di più; infatti ogni figlio comporta problemi o esigenze speciali. In una coppia si parla costantemente dei propri figli, così la comunicazione diventa sempre più importante.
I miei genitori sono rimasti sposati per oltre 60 anni e per tutti quegli anni hanno sempre condiviso almeno la colazione e la cena. A casa mia la cena era alle 17:00 di ogni sera ed era impensabile non essere in orario.
Come celebrare al meglio questa giornata?
Ecco dunque quello che propongo a tutti gli innamorati per San Valentino: cenare presto e approfittare della lunga serata per comunicare al meglio. Chi sa che cosa può nascere?
Volendo aiutare ulteriormente, vi consiglio il corso di cucina gourmet di giovedì 11: il tema di questa settimana è “Una Domenica Piccante”. Non aggiungo altro.
Buon san Valentino a tutti
Martin