Vuoi un bicchiere di vino? Oggi si domani no!

Vuoi un bicchiere di vino? Oggi si domani no!

Vi illustro uno degli esempi più interessanti de "L'energia del cibo"  bevendo un bicchiere.

 

L'energia del cibo è la base della nostra scuola di "Terapia alimentare" o l'uso di principi macrobiotici in cucina. Tutto ciò che mangiamo ha effetti diversi, energie diverse ed è importante riconoscerle se vuoi capire gli alimenti e come usarli per la salute.

 

1' energia: vista e olfatto.

 

Quando vedi o senti l'odore del cibo ha un effetto immediato sull'intero sistema nervoso e sul sistema digestivo; su tutto il tuo corpo. Infatti, solo parlare di cibo può stimolare la produzione di saliva e attivare lo stomaco. I giapponesi sono maestri nel mostrare le riproduzioni in plastica dei loro piatti in menù e persino nelle vetrine dei loro ristoranti e i cinesi, spesso, usano i ventilatori per soffiare via gli aromi dalla loro cucina in strada. Non sono mai stato in Cina, ma a Chinatown a New York questa strategia è molto diffusa.

 

2' energia: digestione e entrata nel flusso sanguigno.

 

Una volta che hai osservato e sentito il profumo di un alimento probabilmente lo mangi e a questo punto ci sono molti effetti, dal momento in cui il cibo tocca la tua lingua fino al momento in cui viene assorbito nel flusso sanguigno. Di solito quando le persone pensano a quello che mangiano e alla sua "energia" la loro riflessione si riduce a se riescono a digerirlo o meno e come si sentono subito dopo, oltre non pensare più a come il cibo potrebbe influire sulla loro salute, tranne semmai per rapporto al peso.

 

3'  energia: creazione di cambiamenti strutturali.

 

Col tempo, quello che mangiamo  cambia il nostro corpo, è come se la benzina che si mette nella propria auto, cambi gradualmente la struttura e il colore dell'auto. L'auto diventa la benzina. Spesso trattiamo il cibo come se fosse benzina e ci riempiamo velocemente e a basso costo e va bene così, ma il nostro cibo non agisce solo come benzina; modifica le strutture del nostro corpo. Questo è il punto chiave per l'utilizzo degli alimenti per risolvere i problemi di salute. Se mangi molto formaggio come grana per esempio, creerai tensioni nel fegato, nei reni, nel cuore e nel pancreas. Questa tensione aumenta nel tempo e può portare a seri problemi di salute. Modificando le scelte alimentari e utilizzando stili di cottura e rimedi speciali, puoi rilassare e correggere i problemi in questi organi e curare anche i problemi gravi e a lungo termine, questa è l'arte della guarigione macrobiotica o della terapia alimentare.

 

4' energia: quando lascia il tuo corpo.

 

Tutti gli alimenti hanno un effetto per un certo periodo di tempo e poi vengono gradualmente eliminati, sia perché i nostri corpi li bruciano come combustibile o perché vengono rilasciati come eccessi.

 

Quando si consuma un alimento molto yin, che significa che ha un effetto espansivo e dispersivo nel corpo, tende a lasciare il corpo abbastanza velocemente. Se prendi un alimento  yang, che ha un effetto contraente e tende a indurirsi, rimane nel corpo più a lungo. Per quanto? Possono essere necessari anni per eliminare l'eccesso di carne e formaggio (il formaggio è il peggiore) e mentre è nel nostro corpo, spesso crea blocchi e indurimento (cisti, tumori, ecc.).

 

Quanto velocemente l'alcol lascia il corpo? Ci vogliono circa 24 ore, quindi quando bevi un bicchiere di vino o una birra, avrai gli effetti di quella bevanda per un giorno e poi succede qualcosa di molto strano e importante:

 

Mentre lo stai eliminando (eliminiamo dai reni, dai polmoni, dall'intestino e dalla pelle), lo desideri di nuovo. Per chi ama bere alcolici, e vorrebbe ridurne il consumo, è importante non bere tutti i giorni, conviene saltare almeno un giorno o due tra un drink e l'altro, così da non creare uno schema.

 

Bere alcol fa bene o fa male?

 

La risposta a questa domanda è sì.

 

In alcuni casi, può essere utile bere del vino o della birra di alta qualità, mentre per altri può essere veleno.

 

Un recente insegnante americano - Denny Waxman - ha citato il seguente detto Cinese:

 

Il sake (vino  di riso) è chiamato:

Re di 100 rimedi

Ma anche

Re dei 1000 veleni

 

Ciò significa che quantità e qualità determinano l'effetto di un alimento.

Può essere un eccellente rimedio o un terribile veleno

 

La giusta quantità di alcol di alta qualità supporta il fegato.

Bere troppo o scarsa qualità fa male.

 

Quindi - bere o non bere?

 

Se la risposta è si, conviene che non sia tutti giorni.

 

Martin

 

La settimana prossima vi presento il quinto importante effetto di quello che mangiamo.