News - Scuola di cucina e Terapia alimentare per diventare Operatore Olistico e consulente macrobiotico– consulenze alimentari

Scuola di cucina e Terapia alimentare per diventare Operatore Olistico e consulente macrobiotico– consulenze alimentari

Blog

Quanta soia dovremmo mangiare?

Questa settimana nel nostro webinar discuteremo dell’uso dei prodotti a base di soia, in particolare quali scegliere e con quale frequenza consumarli. La soia ha acquisito una reputazione negativa a causa di alcune affermazioni che si trovano comunemente su Internet. Tra queste vi sono: Problemi digestivi: La soia contiene fitati e ossalati, che possono inibire […]

Il cuore in estate

Nella medicina orientale, il cuore è noto come organo del fuoco, soprattutto perché è molto attivo: batte 100.000 volte al giorno e, insieme al sistema circolatorio, diffonde sangue e nutrimento in tutto il corpo, come un fuoco che si propaga in tutte le direzioni. Questo fuoco può essere amplificato e andare fuori controllo con il […]

Ki delle 9 stelle e I Ching

Nel 1981, durante una lezione con Michio Kushi, sono stato introdotto al Ki delle 9 stelle. Sono rimasto affascinato da questa forma di astrologia orientale, più simile ai bioritmi che all’astrologia tradizionale, e ho continuato a studiare con insegnanti di tutto il mondo, procurandomi tutti i libri sull’argomento, che erano pochissimi. Da decenni uso il […]

Estate tropicale, anche in Italia: attenti ai parassiti

L’uomo ospita quasi 300 specie di vermi parassiti e oltre 70 specie di protozoi, la maggior parte dei quali di origine tropicale, ma molti noti alle famiglie italiane.  Questo mercoledì studieremo come i parassiti più comuni entrano nel nostro corpo, come prevenirli e cosa fare in caso di infestazione. Come entrano nel corpo delle persone? […]

La macrobiotica è troppo difficile

Nei 50 anni in cui ho praticato, insegnato e fatto consulenza macrobiotica, sono rimasto sorpreso e spesso stupito di quanto questa pratica sia semplice ed efficace per il trattamento dei problemi di salute, per la chiarezza mentale e l’equilibrio emotivo. Sono anche a volte stupito dal fatto che sembra avere un’influenza così marginale nella nostra […]

Diagnosi speciale – emozioni e comportamento

Il modo in cui parliamo, camminiamo, gli schemi emotivi e molti altri aspetti del nostro comportamento quotidiano sono una finestra sulle condizioni interne del nostro sangue, dei sistemi corporei e di ogni singolo organo. Per fare un esempio, date un’occhiata alle vostre scarpe o ai vostri sandali e provate a identificare quali aree del corpo […]

Il fegato in estate

Il fegato è l’organo che crea il maggior numero di sintomi rispetto a qualsiasi altro organo, spesso senza che si riscontrino segni di problemi negli esami del sangue o in altre analisi diagnostiche. Quando arriva la prima ondata di calore, spesso si riscontrano molti dei sintomi associati a questo organo.   Per farsi un’idea di […]