Soffri del problema numero 1 della nostra società? - Scuola di cucina e Terapia alimentare per diventare Operatore Olistico e consulente macrobiotico– consulenze alimentari

Inserisci una parola chiave

post

Soffri del problema numero 1 della nostra società?

La maggior parte delle persone (circa il 70%) soffre di uno squilibrio fisico che è all’origine di molti altri problemi e che influisce anche sul benessere mentale ed emotivo, momento per momento. La maggior parte delle persone non sa di soffrirne.

Il webinar di questa settimana ti aiuterà a capire se ne soffri e come migliorare rapidamente. Il webinar è gratuito e aperto a tutti.

La condizione è l’ipoglicemia. Tutte le cellule del corpo, compreso il cervello, hanno bisogno di glucosio (la forma di zucchero presente nel sangue) come fonte primaria di energia. Il cervello è un vero e proprio vampiro di glucosio, che consuma regolarmente dal 20 al 25% dell’energia che introduciamo nel nostro organismo sotto forma di carboidrati. Quando i livelli di glicemia sono bassi, si avverte una sensazione di stanchezza, soprattutto nel tardo pomeriggio e alla sera, e si prova un desiderio irrefrenabile di cibi dolci, stimolanti, prodotti da forno o alcolici. L’ipoglicemia provoca sbalzi d’umore, a volte un atteggiamento ipercritico e difficoltà a comunicare.

Questa condizione può provocare fame nervosa e rappresentare una delle principali cause di problemi di peso e di altre condizioni di eccesso. L’eccesso di dolci può causare allergie e altri problemi come la candida, la cistite, le malattie polmonari croniche e così via. I dolci e l’eccesso alimentare possono sembrare la causa di questi problemi, ma in realtà è il desiderio di dolci e di eccessi a essere sintomo della causa sottostante.

 

 

L’ipoglicemia, nota anche come basso livello di zucchero nel sangue, è causata da una condizione del pancreas, l’organo produttore degli ormoni che regolano i livelli di glucosio nel sangue. Il pancreas si trova al centro del corpo ed è sensibile agli eccessi di yin e yang, in particolare di zucchero e alimenti molto dolci. I nostri studi si concentreranno su come questo organo perde il suo equilibrio e su come ritrovarlo, migliorando così quasi ogni aspetto della salute, sia fisica che mentale ed emotiva.

Il pancreas è l’organo più centrale del corpo e tutti gli altri organi e tessuti dipendono dalla sua salute, in particolare dalla sua capacità di mantenere un apporto costante e armonioso di glucosio nel sangue.

Nelle mie sedute di consulenza con persone affette da problemi di vario genere, inizio sempre con una diagnosi del pancreas e dell’equilibrio glicemico. Mercoledì condividerò alcuni aspetti di questa diagnosi e la soluzione ai problemi legati a questo organo. Per ora, condividerò un sintomo che è spesso presente nell’ipoglicemia, in particolare nei giovani, ma che può manifestarsi a qualsiasi età. Il sintomo è il freddo ai piedi e spesso una sensazione di freddo in tutto il corpo che porta a fare lunghe docce calde per riscaldarsi. Spiegherò anche le ragioni di questo fenomeno.

L’ipoglicemia è solitamente facile da correggere e il mondo è un posto molto più bello quando lo zucchero nel sangue è in equilibrio.

Martin

 

 

 

 

 

 

Mercoledì 22 ottobre: Ipoglicemia: L’Emergenza Silenziosa. Come riconoscerla subito e affrontarla con sicurezza. Lezione gratuita

Mercoledì 29 ottobre: Dolcificanti: amici o nemici? Quali evitare e quali scegliere

 

 

Clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter