È tempo di proteggere i nostri reni
I reni sono la sede della nostra vitalità e la fonte del nostro patrimonio costituzionale, ovvero l’energia che ereditiamo dai nostri antenati. Sono responsabili delle varie fasi della vita, dallo sviluppo dell’embrione allo sviluppo sessuale, al periodo della fertilità, alla menopausa e al modo in cui invecchiamo in generale.
Mantenere i reni forti dovrebbe essere una priorità per tutti.
Con l’arrivo della stagione fredda, diventa ancora più importante proteggerli. I reni sono particolarmente sensibili al freddo, sia a quello esterno che a quello che creiamo all’interno del nostro corpo.
Come possiamo proteggerli e persino rafforzarli in questo periodo? Questa è la domanda a cui risponderemo nel nostro webinar di mercoledì. Affronteremo diversi aspetti della nostra dieta e del nostro stile di vita, nonché rimedi speciali, esercizi e persino il modo in cui ci vestiamo. Una delle cose più importanti da sapere sull’energia dei reni è che sono particolarmente sensibili agli alimenti dal sapore estremamente dolce, in particolare allo zucchero, ma anche a molti altri dolcificanti.

Lo zucchero indebolisce ogni aspetto del nostro organismo e deve essere considerato una sorta di veleno entrato silenziosamente e segretamente nella nostra dieta nel corso degli ultimi secoli. La logica ci porta a una conclusione inequivocabile: una polvere bianca, raffinata fino a diventare una singola molecola, non può essere considerata un alimento. È come una droga che crea dipendenza ed è difficile da eliminare.
Gli effetti negativi dello zucchero sono noti da decenni e molti esperti di salute lo hanno condannato, eppure il suo consumo è in aumento.
Sono sempre più sconcertato dall’industria degli alimenti naturali che si impegna a garantire prodotti biologici e realizzati in modo etico, ma sembra totalmente indifferente all’uso dello zucchero. Sembra che ritengano che l’uso di zucchero di canna biologico non raffinato possa neutralizzare gli effetti negativi dello zucchero, ma si tratta di un’illusione totale. Sono assolutamente disposto a pagare di più per alimenti biologici ed eticamente responsabili, ma non accetto lo zucchero (compreso quello di canna biologico) in nessun alimento.
Lo zucchero, nelle sue varie forme, danneggia fortemente i reni e contribuisce a un’ampia gamma di malattie, oltre a ridurre la forza vitale in generale. È ora di opporsi all’accettazione cieca di un veleno nel nostro cibo, anche se biologico e non completamente raffinato. Infatti, anche lo zucchero non raffinato differisce solo dell’1% dalla forma completamente raffinata.
Mercoledì scopriremo l’importanza fondamentale dei nostri reni per la nostra salute e il nostro benessere e impareremo quali alimenti e abitudini di vita li nutrono e li rafforzano, nonché quali sono le numerose minacce che la vita moderna rappresenta per la loro salute.
Nulla è più importante per la nostra salute, la nostra vitalità a lungo termine e la nostra lucidità mentale della salute dei nostri reni e nulla è più dannoso dello zucchero e dei cibi molto dolci. Per qualche motivo, l’industria degli alimenti naturali ha scelto di ignorare questo fatto e continua a utilizzare lo zucchero (nelle sue varie forme) in molti prodotti.
Martin
Mercoledì 26 Novembre: Freddo e Reni: Perché proteggerli oggi significa prendersi cura del futuro
Clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter